Cariche batteriche, cemento illegale e pesca di frodo: sono i risultati del monitoraggio di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente dedicata allo stato di salute delle coste e delle acque
L'Ateneo friulano partner del progetto guidato dall’Agenzia spaziale europea: un satellite mapperà la frazione di energia luminosa non visibile dall’occhio umano emessa dalla clorofilla
Secondo l'Arpa dovrebbe verificarsi nella giornata di venerdì 22 luglio: il consiglio è quello di evitare le ore più calde della giornata, dalle 13 alle 18
Nei guai i titolari di tre società accusati di avere svolto irregolarmente interventi in alcune darsene lungo il Tagliamento a Lignano Sabbiadoro e San Michele al Tagliamento
In tutta la Penisola, oltre agli spegnimenti simbolici dei monumenti, sarà anche l’Ora del ritrovarsi insieme per cene sostenibili e solidali con una cena a lume di candela
Saranno accolti oggi dal Sindaco Honsell. Il capoluogo friulano fa parte del gruppo di 10 città europee selezionate dalla Commissione europea per partecipare all'iniziativa
L'iniziativa è sostenuta dal ministero dell'Ambiente e misurerà le emissioni di gas inquinanti con l'obiettivo di ridurre l'impronta di carbonio e l'impronta idrica
I risultati dopo il telerilevamento durato 2 anni per ministero Ambiente e Carabinieri: interramenti abusivi, materiali ferrosi, e radioattività l'oggetto della ricerca
Così dice il rapporto di Legambiente, realizzato in collaborazione con l’Istituto di ricerca Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore: ecco come si posiziona il capoluogo friulano
In collaborazione con le soprintendeze di Fvg e Veneto, permetterà di tutelare e valorizzare il patrimonio dell'Alto Adriatico: al via la sperimentazione sui relitti delle imbarcazioni Grado 2 e Caorle 1
Destinatari del vessillo meno ambito i sindaci di Forni di Sopra e Tolmezzo e la Comunità Montana della Carnia. Tra i meritevoli Regione, Fuc, Cramars, Gal Euroleader e l'Amministrazione dei Beni Civici di Givigliana e Tors