Tassa sui rifiuti, nel 2022 gli udinesi pagheranno di più
Confermate le agevolazioni per i commercianti, l'amministrazione comunale attinge alle sue casse e sborsa un milione e 600 mila euro per abbassare i costi
Confermate le agevolazioni per i commercianti, l'amministrazione comunale attinge alle sue casse e sborsa un milione e 600 mila euro per abbassare i costi
A sostenerlo è il segretario regionale Cristiano Shaurli che commenta così l'imminente approvazione degli atti che nella giornata di ieri, invece, sembravano essere stati bocciati dalla Direzione centrale Salute
La proposta è arrivata da Leonardo Barberio (Fratelli d'Italia): "È un gioco che non prevede scambi in denaro e non genera liti: semplicemente si beve un bicchiere insieme, tanto che nell'ambito di questi gruppi nascono solidarietà e amicizie"
Il partito liberale e progressista Movimento Libertà ha guadagnato il 34,4% dei voti, contro il 23,7% del premier uscente Janša
Enrico Bertossi, capogruppo di Prima Udine, e Alessandro Venanzi, capogruppo del Pd, puntano il dito contro la raccolta dei rifiuti porta a porta considerata, ancora una volta, inadeguata per la città
Il Comune di Udine ha approvato le richieste pervenute da Nico Pepe, Teatro Club Udine e Associazione Teatri Stabili Furlan, per un totale di 185mila euro
Subentra a Claudio Bignulin alla guida del locale circolo dem
Già avviati i lavori per l’elaborazione di un programma elettorale in vista delle amministrative del 2023
Presentata una mozione urgente da parte dei consiglieri comunali di minoranza Giovanni Marsico (Prima Udine) e Domenico Liano (Movimento 5 Stelle) che si fanno portavoce di tanti ex militari che hanno prestato servizio nella caserma
L’assessore promuove le decisioni dell’amministrazione che, secondo lui, hanno reso la città attrattiva sia per il turismo classico sia per quello congressuale
Ieri la commissione Territorio e ambiente a 5 mesi dalla convocazione si è riunita per discutere dell’ex birreria Dormisch. Qualcosa di nuovo rispetto a quanto appreso dai giornali? No, purtroppo … In un’ora e mezzo di discussione è stato prospettato l'iter per trasformare l'ex birreria nel progetto della...
La mozione che chiedeva di ospitare i rifugiati nelle case sfitte di proprietà del Comune è stata bocciata. Secondo la maggioranza: "era una richiesta strumentale per arrivare allo scontro politico". Le opposizioni parlano di "vergogna senza precedenti"