Economia
Addio ai piatti con il granchio blu, l'Ue potrebbe cambiare tutto
Se il crostaceo finisse nella lista europea delle specie invasive, sarebbe vietato pescarlo e venderlo. In quel caso il governo italiano dovrebbe cambiare strategia e ripensare a come salvaguardare il nostro mare
mercoledì, 13 settembre
Dati Istat
Nel 2023 è diminuita l'occupazione in Friuli Venezia Giulia
Aumentano le persone inattive. L'indagine Ires sui dati Istat, parla di un -1,4% di persone occupate e -14% di disoccupate
mercoledì, 13 settembre
dati istat
Un miliardo di euro in meno per le esportazioni dal Friuli Venezia Giulia
Nel primo semestre del 2023 il valore delle vendite estere delle imprese del Friuli Venezia Giulia (pari a 9,5 miliardi di euro) ha evidenziato una diminuzione del 9,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
martedì, 12 settembre
Aziende
La famiglia Polegato acquisisce la cantina friulana "La Viarte"
L’acquisizione da parte dell'imprenditore trevigiano riguarda la storica azienda friulana
sabato, 9 settembre
Confcommercio Fvg
Terziario Fvg: calano i ricavi ma occupazione e fiducia resistono
Questi i dati emersi dall'indagine di Confcommercio Fvg. Da Pozzo: "Le imprese assorbono i costi della produzione"
giovedì, 7 settembre
Confimprese
Crescono i consumi in Fvg, Udine è la provincia con il risultato migliore
Il Friuli Venezia Giulia ha raggiunto un più 7,36% rispetto al 2022 e si trova al secondo posto tra le regioni con le performance migliori dopo la Sardegna. Il progresso medio nazionale si è fermato a un più 2,4%
mercoledì, 6 settembre
Artigiani
5500 imprese friulane costrette a cambiare i registratori di cassa, artigiani in rivolta
La rabbia di chi sarà costretto a rinnovare per la Lotteria degli scontrini: "Ennesima spesa a fronte di nulla"
martedì, 5 settembre
assunzioni
In regione 10.770 assunzioni previste dalle imprese a settembre
La difficoltà di reperimento si attesta al 56,6%. Giovanni Da Pozzo, presidente della Camera di Commercio: «Si riconferma, ancora una volta e pure nelle assunzioni, il ruolo di traino delle attività del comparto servizi»
lunedì, 4 settembre
filiera suinicola
Quanti maiali ci sono in Friuli: i dati
Attualmente sono presenti in regione oltre 244mila capi in 1.765 allevamenti
venerdì, 1 settembre
Lavoro in montagna
L'appello del sindaco: "Venite a lavorare qui, c'è un posto fisso per voi"
Anna Micelli, primo cittadino di Resia, invita a partecipare al concorso per la polizia locale del suo Comune. La scadenza per rispondere all'appello è il 24 settembre alle ore 12
venerdì, 1 settembre
energia pulita
A Lignano la prima comunità energetica rinnovabile “balneare” d’Italia
Nel nostro Paese ci sono solo 23 comunità energetiche attive e 39 in fase di attivazione, contro le 4.848 già attive in Germania a dicembre 2022
venerdì, 1 settembre
Confcommercio Federalberghi
L’impennata degli alberghi "Prezzi su per colpa del caro vita"
Confcommercio Federalberghi del Friuli Venezia Giulia interviene sul tema degli aumenti, respingendo innanzitutto ogni forma di generalizzazione
giovedì, 31 agosto
35esima indagine congiunturale Confartigianato Udine
"Gli artigiani sono campioni di resilienza"
Fatturato in crescita e fiducia record nella propria impresa: ecco cosa emerge dalla 35esima indagine congiunturale di Confartigianato Udine
mercoledì, 30 agosto
indagine ires
Più contratti a termine meno assunzioni: la situazione in Fvg
Da segnalare una durata dei rapporti di lavoro più lunga della media nazionale. Aumentano i posti di lavoro intermittenti e stagionali
martedì, 29 agosto
Confindustria Udine
Ombre e luci sull'industria della provincia di Udine
Nel secondo trimestre si registra un calo produttivo rispetto all'anno precedente ma un recupero rispetto ai primi tre mesi del 2023
martedì, 29 agosto
contributi
Contributi per favorire la transizione energetica attraverso interventi di efficientamento: il bando
Plafond di 250 mila euro dalla Camera di Commercio di Udine e Pordenone per contributi da 3,5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute
venerdì, 25 agosto