ambiente e territorio
Stanziato in Fvg un milione e 500 mila euro in più per l'ambiente
Per Arpa Fvg le risorse totali salgono a 23 milioni e 500 mila euro per il 2023. La sede di Udine verrà trasferita uno dei padiglioni della fiera di Martignacco
il 26 dicembre del 2022
la classifica
Udine scivola di cinque posizioni nella classifica dell'Ecosistema urbano
Il capoluogo friulano è posizionato alla 18esima posizione nel report annuale di Legambiente pubblicato in collaborazione con Il Sole 24 Ore
il 7 novembre del 2022
sostenibilità
Piccoli alloggi in giro per il Friuli dove meno spendi più vieni premiato
Si tratta delle tiny house di Friland che, tramite uno schermo che registra i consumi, rendono consapevoli le persone di quanta energia e acqua usano durante il loro soggiorno
il 17 ottobre del 2022
ambiente
Neutralità climatica del Friuli Venezia Giulia: "È un nostro obiettivo"
L'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro pone l'obiettivo al 2045, con il Fvg come esperienza pilota
l' 8 ottobre del 2022
Green
Logistica sostenibile, Ceccarelli ottiene marchio Io Sono Fvg
Nel prossimo futuro di Ceccarelli Group anche l'introduzione al proprio interno di un Corporate Social Responsibility Manager
il 5 ottobre del 2022
transizione energetica
Sovranità energetica del Friuli Venezia Giulia: l'idea
L'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro ha dichiarato di puntare al progetto dell'autonomia energetica, attraverso incentivi al fotovoltaico e al nucleare di ultima generazione
il 4 ottobre del 2022
fondi regionali
Contributi regionali per auto e biciclette elettriche
La Regione Friuli Venezia Giulia ha annunciato, durante la settimana europea per la mobilità sostenibile, il finanziamento di un milione di euro
il 21 settembre del 2022
Mele
Inizia la raccolta delle mele in Friuli, la siccità ne ha modificato il colore
Peter Larcher: "Quest’annata si caratterizza per una primavera ottimale, senza danni da grandine e con tantissime api presenti per l’impollinazione. Sull’esito finale però molto dipenderà dall’andamento climatico delle prossime settimane"
il 10 agosto del 2022
agricoltura
Azienda friulana taglia del 70% il consumo di acqua grazie allo smartphone
Alla Pomis di Chiasellis di Mortegliano vengono utilizzati strumenti tecnologici avanzati che arrivano anche da Israele. Ridotto anche del 50% l’uso di concimi
il 19 luglio del 2022
ambiente e territorio
Friulani attenti all'ambiente: raccolti più di 140 mila chili di pile e accumulatori portatili
Nel 2021 si è registrato un aumento del numero dei luoghi di raccolta dell'8 per cento rispetto all'anno precedente: in tutto sono 269
l'11 luglio del 2022
mobilità
Chiusa 3 settimane la ciclabile tra Sabbiadoro a Pineta: "Se l'avessero fatto con una strada per veicoli?"
La delusione e lo stupore di un nostro lettore. La via di collegamento è inibita al traffico fino al 7 luglio
il 26 giugno del 2022
ambiente e territorio
Promossi e bocciati della montagna friulana: ecco gli esempi virtuosi e non
In Friuli Venezia Giulia assegnate da Legambiente cinque bandiere verdi e due nere nell'ambito dell'iniziativa "Carovana delle Alpi"
il 20 giugno del 2022
Mobilità sostenibile
Caos ciclovia Alpe Adria in città, Venanzi: "Non si capisce dove passa e non c'è nulla per i cicloturisti"
Il capogruppo dem in consiglio comunale invita a un momento di riflessione sulla vocazione turistica della città
il 15 giugno del 2022
Centro
Green
Le rotatorie di Udine fioriscono grazie alle adozioni
Grazie ad Arboreus, un progetto per il verde che coniuga pubblico e privato, sono state riqualifcate con piante e fiori le aiuole centrali di quattro rotonde cittadine
il 6 giugno del 2022
Green
Le auto “green” piacciono ai giovani udinesi
Il parco auto circolante di auto ibride ed elettriche in Friuli-Venezia Giulia è cresciuto di quasi il 68 per cento. Udine è seconda in classifica regionale
il 31 maggio del 2022
Mare
Nasce in Friuli la soluzione ecologica per pulire le carene delle barche
Il primo prototipo verrà presentato in anteprima lunedì 30 maggio al Salone Nautico, all’Arsenale di Venezia
il 27 maggio del 2022