Bicibus dal mare ai colli: viaggiare in regione con la mobilità sostenibile
Dopo il Bicibus Udine-Grado è la volta del servizio Grado-Gorizia-Cormòns
Dopo il Bicibus Udine-Grado è la volta del servizio Grado-Gorizia-Cormòns
La soluzione espositiva modulare realizzata da Dform e Creaa. Le nuove frontiere dell’innovazione aziendale e della sostenibilità conquistano anche il settore artistico
La ciclovia sarà così completamente percorribile su un percorso sicuro nel tratto che da Tarvisio scende verso Carnia
Pirone: "La mobilità pedonale e la mobilità ciclabile sono soccombenti rispetto alla mobilità dell'auto privata"
Sara Gransinigh ha vinto la prima edizione di Ecodesign the Future con il progetto dell’imballaggio coltivabile, il premio riconosciuto ai green pack per Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
L'azienda ha intrapreso una svolta in merito alla fornitura di energia elettrica. Coinvolte le sedi di Pradamano e Povoletto e tutti gli impianti dislocati sul territorio
Nello studio sul campo per scoprire come sono composte le foreste sulla Terra sono stati censiti 73 mila e trecento trenta specie, il 14 per cento in più di quanto si sapeva fino ad oggi
Adottato preliminarmente il progetto di Piano da parte della Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia
Michelini: "Il nostro obiettivo è rendere Udine e l’hinterland un territorio che consenta di raggiungere la scuola, il posto di lavoro o anche mete legate al tempo libero inforcando la bicicletta o anche decidendo di fare una camminata"
La carrozzeria Meneghini ha ottenuto il premio Recycla. Nel 2021 la rivoluzione green: auto sostitutive elettriche, colonnina per ricaricarle, fotovoltaico e impianto di verniciatura sostenibile
Gli stalli di ricarica nelle città di Udine e Tavagnacco destinati a questa iniziativa saranno i seguenti: due presso il “Parcheggio Caccia”, via Antonio Caccia, due presso il “Parcheggio Magrini”, via Luigi Magrini, due presso il “Parcheggio del Teatro”, via Caneva; quattro presso il “Parcheggio Vascello”, via del Vascello e due presso piazza Indipendenza nel comune di Tavagnacco
La Regione Fvg ha stanziato un milione di euro per privilegiare esercenti che non fanno uso di plastica