rotate-mobile
Giovedì, 2 Febbraio 2023
Nubi sparse e schiarite
Accedi

Green

report legambiente Arpa Fvg green economy polveri sottili disegno di legge
transizione ecologica

Passa la strategia regionale per lo sviluppo sostenibile, ma per l'opposizione è "green washing"

Ok della IV Commissione al disegno di legge FvGreen che contiene la strategia regionale per lo sviluppo sostenibile e quella di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Dura l'opposizione

"A breve 100 milioni di euro per il fotovoltaico in Friuli Venezia Giulia"
Energia

"A breve 100 milioni di euro per il fotovoltaico in Friuli Venezia Giulia"

Meno polveri sottili, più ozono: come si è respirato in Friuli Venezia Giulia nel 2022
qualità dell'aria

Meno polveri sottili, più ozono: come si è respirato in Friuli Venezia Giulia nel 2022

Rapporto GreenItaly, Udine al top in regione per aziende che investono nel green
La classifica

Rapporto GreenItaly, Udine al top in regione per aziende che investono nel green

Stanziato in Fvg un milione e 500 mila euro in più per l'ambiente
ambiente e territorio

Stanziato in Fvg un milione e 500 mila euro in più per l'ambiente

Per Arpa Fvg le risorse totali salgono a 23 milioni e 500 mila euro per il 2023. La sede di Udine verrà trasferita uno dei padiglioni della fiera di Martignacco

il 26 dicembre del 2022
Udine scivola di cinque posizioni nella classifica dell'Ecosistema urbano
la classifica

Udine scivola di cinque posizioni nella classifica dell'Ecosistema urbano

Il capoluogo friulano è posizionato alla 18esima posizione nel report annuale di Legambiente pubblicato in collaborazione con Il Sole 24 Ore

il 7 novembre del 2022
Piccoli alloggi in giro per il Friuli dove meno spendi più vieni premiato
sostenibilità

Piccoli alloggi in giro per il Friuli dove meno spendi più vieni premiato

Si tratta delle tiny house di Friland che, tramite uno schermo che registra i consumi, rendono consapevoli le persone di quanta energia e acqua usano durante il loro soggiorno

il 17 ottobre del 2022
Neutralità climatica del Friuli Venezia Giulia: "È un nostro obiettivo"
ambiente

Neutralità climatica del Friuli Venezia Giulia: "È un nostro obiettivo"

L'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro pone l'obiettivo al 2045, con il Fvg come esperienza pilota

l' 8 ottobre del 2022
Logistica sostenibile, Ceccarelli ottiene marchio Io Sono Fvg
Green

Logistica sostenibile, Ceccarelli ottiene marchio Io Sono Fvg

Nel prossimo futuro di Ceccarelli Group anche l'introduzione al proprio interno di un Corporate Social Responsibility Manager

il 5 ottobre del 2022
Sovranità energetica del Friuli Venezia Giulia: l'idea
transizione energetica

Sovranità energetica del Friuli Venezia Giulia: l'idea

L'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro ha dichiarato di puntare al progetto dell'autonomia energetica, attraverso incentivi al fotovoltaico e al nucleare di ultima generazione

il 4 ottobre del 2022
Contributi regionali per auto e biciclette elettriche
fondi regionali

Contributi regionali per auto e biciclette elettriche

La Regione Friuli Venezia Giulia ha annunciato, durante la settimana europea per la mobilità sostenibile, il finanziamento di un milione di euro

il 21 settembre del 2022
Inizia la raccolta delle mele in Friuli, la siccità ne ha modificato il colore
Mele

Inizia la raccolta delle mele in Friuli, la siccità ne ha modificato il colore

Peter Larcher: "Quest’annata si caratterizza per una primavera ottimale, senza danni da grandine e con tantissime api presenti per l’impollinazione. Sull’esito finale però molto dipenderà dall’andamento climatico delle prossime settimane"

il 10 agosto del 2022
Azienda friulana taglia del 70% il consumo di acqua grazie allo smartphone
agricoltura

Azienda friulana taglia del 70% il consumo di acqua grazie allo smartphone

Alla Pomis di Chiasellis di Mortegliano vengono utilizzati strumenti tecnologici avanzati che arrivano anche da Israele. Ridotto anche del 50% l’uso di concimi

il 19 luglio del 2022
Friulani attenti all'ambiente: raccolti più di 140 mila chili di pile e accumulatori portatili
ambiente e territorio

Friulani attenti all'ambiente: raccolti più di 140 mila chili di pile e accumulatori portatili

Nel 2021 si è registrato un aumento del numero dei luoghi di raccolta dell'8 per cento rispetto all'anno precedente: in tutto sono 269

l'11 luglio del 2022
Chiusa 3 settimane la ciclabile tra Sabbiadoro a Pineta: "Se l'avessero fatto con una strada per veicoli?"
mobilità

Chiusa 3 settimane la ciclabile tra Sabbiadoro a Pineta: "Se l'avessero fatto con una strada per veicoli?"

La delusione e lo stupore di un nostro lettore. La via di collegamento è inibita al traffico fino al 7 luglio

il 26 giugno del 2022
Promossi e bocciati della montagna friulana: ecco gli esempi virtuosi e non
ambiente e territorio

Promossi e bocciati della montagna friulana: ecco gli esempi virtuosi e non

In Friuli Venezia Giulia assegnate da Legambiente cinque bandiere verdi e due nere nell'ambito dell'iniziativa "Carovana delle Alpi"

il 20 giugno del 2022
Caos ciclovia Alpe Adria in città, Venanzi: "Non si capisce dove passa e non c'è nulla per i cicloturisti"
Mobilità sostenibile

Caos ciclovia Alpe Adria in città, Venanzi: "Non si capisce dove passa e non c'è nulla per i cicloturisti"

Il capogruppo dem in consiglio comunale invita a un momento di riflessione sulla vocazione turistica della città

il 15 giugno del 2022 Centro
Le rotatorie di Udine fioriscono grazie alle adozioni
Green

Le rotatorie di Udine fioriscono grazie alle adozioni

Grazie ad Arboreus, un progetto per il verde che coniuga pubblico e privato, sono state riqualifcate con piante e fiori le aiuole centrali di quattro rotonde cittadine

il 6 giugno del 2022
Le auto “green” piacciono ai giovani udinesi
Green

Le auto “green” piacciono ai giovani udinesi

Il parco auto circolante di auto ibride ed elettriche in Friuli-Venezia Giulia è cresciuto di quasi il 68 per cento. Udine è seconda in classifica regionale

il 31 maggio del 2022
Nasce in Friuli la soluzione ecologica per pulire le carene delle barche
Mare

Nasce in Friuli la soluzione ecologica per pulire le carene delle barche

Il primo prototipo verrà presentato in anteprima lunedì 30 maggio al Salone Nautico, all’Arsenale di Venezia

il 27 maggio del 2022
1
2 3 4 5 Ultima

I più letti

1.
transizione ecologica

Passa la strategia regionale per lo sviluppo sostenibile, ma per l'opposizione è "green washing"

2.
Energia

"A breve 100 milioni di euro per il fotovoltaico in Friuli Venezia Giulia"

3.
qualità dell'aria

Meno polveri sottili, più ozono: come si è respirato in Friuli Venezia Giulia nel 2022

4.
La classifica

Rapporto GreenItaly, Udine al top in regione per aziende che investono nel green

5.
ambiente e territorio

Stanziato in Fvg un milione e 500 mila euro in più per l'ambiente

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2023 - UdineToday plurisettimanale telematico reg. tribunale di Udine n. 9/2018 P.iva 10786801000

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Udine
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Udine
  • Centro
  • Cividale del Friuli
  • Martignacco
  • Palmanova
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
UdineToday è in caricamento