L'attività è rivolta a bambini e ragazzi fra i 6 e i 12 anni prevede incontri ricreativi ed educativi gratuiti per scoprire cosa si nasconde tra sabbia e onde per imparare a preservare l’ambiente e i suoi doni
Botta e risposta tra l'assessore Vito e la portavoce di Legambiente Carpentieri: "Avere fondi a disposizione non equivale sempre a vedere realmente un'opera realizzata".
Lo afferma Legambiente, sostenendo che la nostra regione ha un deficit depurativo tra i più altri d'Italia: maglia nera nella classifica delle sanzioni dell'Ue per l'assenza di impianti di depurazione o fognatura
Al Ciepec 2015, il Gruppo Luci, con la controllata Labiotest ha presentato Air'Suite, lo strumento che consente il controllo di batteri, odori dell'aria, oltre che condizionarla
L'associazione presenta un vademecum con i consigli per il risparmio energetico nel settore terziario, assieme ad alcune buone pratiche di alcuni esercizi in attività replicabili anche da altre parti
I dati sono stati presentati oggi in città a Palazzo Belgrado durante la PFU Academy Ecopneus, un workshop formativo sugli aspetti normativi e amministrativi della gestione delle gomme in disuso
Il test numerico è stato condotto Laboratorio di fluidodinamica dell’Università e consentirà di migliorare i modelli di previsione delle variazioni climatiche
Lo rivela una ricerca dell'Istat: nella nostra regione l'importo è di 73.8 euro per abitante. La spesa è inferiore rispetto alla Campania e superiore rispetto all'Umbria
La villa, assieme alla sua area agricola, si è classificata in testa alla graduatoria in regione e al 36° posto assoluto in tutta Italia. In graduatoria nomi noti e diverse sorprese
L'intesa è volta a sviluppare attività di sperimentazione, ricerca e assistenza tecnica, oltre che la realizzazione di progetti comuni, su specie erbacee ed arboree di interesse per le comunità locali
WWF regionale, Legambiente FVG, Movimento tutela Arzino Torrente Viellia e il Mountain Wilderness FVG si schierano contro le due opere di derivazione idroelettrica previste sul corso d'acqua della Val Tramontina
Ad affermarlo la Coldiretti nel corso dell'Assemblea nazionale a Roma. In vetta alla classifica primeggia anche quest'anno la Toscana con ben 463 prodotti, segue la Campania (387) e il Lazio (384). Il Friuli si collocano alla 14esima posizione