Una mostra realizzata grazie all’impegno e al lavoro di squadra tra il Parco e la Fondazione Progetto Autismo Fvg che ha esposto le opere dei ragazzi nello spazio appositamente allestito al Terminal Nord.
I quadri andranno a sostituire le sei opere che torneranno in Russia lunedì mattina. I musei e le gallerie proprietari non hanno accettato di prolungare il prestito per la mostra "La Forma dell'Infinito" che, invece, chiuderà al 10 aprile
Niente da fare per le sei opere appartenenti ai musei e gallerie russe: lunedì 28 marzo verranno restituiti ai legittimi proprietari. Dal 28 marzo i quadri mancanti saranno sostituiti con quattro nuove opere: tre di Matisse e una di Kandinsky
Una decisione presa per venire incontro all’esponenziale aumento di prenotazioni delle ultime settimane, permettendo così ad ancora più visitatori di ammirare la grandezza dei 50 capolavori esposti in mostra.
Illegio al lavoro per convincere i musei e le gallerie russe ad allungare il periodo di prestito per l'esposizione udinese. L'assessore comunale ai grandi eventi Maurizio Franz: "Sono ottimista visto che c'è anche un oggettivo problema logistico di restituzione con gli scenari di guerra che si prospettano"
Sta sfumando la possibilità di prolungare l'esposizione La forma dell'infinito. "Per adesso non hanno concesso l'autorizzazione a tenere le dodici opere russe oltre il 27 marzo, data ufficiale di chiusura della mostra", comunicano dal Comune di Udine
Durante il periodo natalizio Casa Cavazzini resterà aperta anche il lunedì mattina per permettere le visite all'evento espositivo La forma dell'infinito
La forma dell'infinito ha registrato un numero di visitatori in crescita, più di duemila nell'ultima settimana. Adesso si teme un brusco stop a causa della della nuova ondata, in fumo gli investimenti in promozione
Attese almeno 100 mila persone in visita "Sarà la prima di altre grandi mostre che faranno di Udine la capitale della cultura a nord est" ha detto il sindaco Fontanini
Un'iniziativa possibile grazie al Crowdfunding. La campagna ha il fine di sostenere e realizzare una mostra fotografica durante il periodo estivo allestita in Borgo Stazione all’interno di una delle attività commerciali della zona, di modo che la cultura possa diventare snodo allo stesso tempo informativo e di reazione rispetto alla situazione pandemica
L’ambiente, la natura, la diversità di culture. Questi i temi trattati nelle suggestive opere sonore collocate in diversi punti della città, quattro luoghi per altrettanti artisti provenienti da Norvegia, Inghilterra, Svezia, Russia e Italia
La mostra sarà visitabile dal 4 luglio al 13 dicembre 2020 nel paese carnico. Grandi i nomi di questa edizione: Johannes Vermeer, Vincent Van Gogh, Franz Marc, Gustav Klimt, Tamara de Lempicka, Claude Monet, Graham Sutherland
Il gruppo di 30 Capi, ex Capi di Stato e di Governo, oltre a leaders internazionali, ha visitato la mostra su Aquileia ospitata al Museo dell'Ara Pacis di Roma