Sono due dei molti risultati della ricerca sociodemoscopica realizzata da Inthera-Mondadori che verrà presentata domattina a “Panorama d’Italia” e servirà da spunto per il confronto del direttore del settimanale Giorgio Mulè con la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, ultimo evento del calendario della tappa, previsto per domani alle 11,30 al Palazzo della Regione
Raccoglieranno dati su viabilità, assicurazione e veicoli sospetti. L'assessore Giacomini: «Prosegue il percorso di potenziamento dell'impianto di videosorveglianza comunale»
Gli ufficiali del Comando di Udine hanno svolto durante l'anno scolastico 41 incontri presso gli Istituti della provincia incontrando più di 3.500 ragazzi e 180 docenti. 13 le visite alla caserme con 400 studenti e 40 insegnanti coinvolti. Svolte anche diverse attività di controllo e prevenzione antidroga
Alcuni detriti sono caduti a terra questo pomeriggio dai cornicioni di un palazzo della storica via. Sono intervenuti sul posto i Vigili del fuoco e alcuni agenti della Polizia Locale
I cartelli intimidatori e il filo spinato collocati intorno ad una abitazione di Udine continuano a far discutere. Ieri sera il caso emblematico del pensionato udinese è stato ripreso in contemporanea da ben due trasmissioni televisive nazionali: "Bianco e Nero" su La 7 e "Quinta Colonna" su Rete 4
Il commento dell'esponente della Lega Nord in consiglio comunale al “no” della maggioranza di palazzo d'Aronco alla discussione della mozione per i controlli negli appartamenti
L'incontro nella serata di venerdì in un bar della zona. Mario Cecchini del Comitato: «Più controlli continuativi per il quartiere». L'assessore Pizza: «Il probelma è stato preso in carico»
I ladri prima, le istituzioni poi, lo hanno privato di tutte le armi che possedeva in casa. L'intervista a Silvano Nobile, il pensionato di via Lumignacco che, dal furto subito quattro anni fa, tenta di difendersi dai malintenzionati come può: attraverso il filo spinato e l'utilizzo di cartelli dalle immagini inequivocabili.
L'analista della sicurezza Marco Cavalli: «porteremo a Udine una dimostrazione - con esibizione - di come intercettare i droni e carpirne anche le informazioni»
Mario Pittoni, presidente regionale della Lega Nord: "La raccolta firme di commercianti e residenti di viale Ungheria per chiedere più sicurezza è solo l'ultimo segnale di cittadini ormai esasperati"
Il consigliere di minoranza Tanzi: "Le forze dell’ordine hanno il dovere di intervenire per rispondere alle paure espresse dai cittadini e chi governa deve assumersi la responsabilità di tutto ciò che succede in città".