Panoramica delle vette: ripristinata la viabilità dopo la frana
Ad agosto materiale lapideo era franato sulla strada bloccandone la viabilità
Ad agosto materiale lapideo era franato sulla strada bloccandone la viabilità
Amministrative in paese il 3 e 4 ottobre: la lista sostiene il candidato sindaco Denis Mazzilis
Amministrative in paese il 3 e 4 ottobre: la lista sostiene il candidato sindaco Flavio De Antoni
Amministrative in paese il 3 e 4 ottobre: la lista sostiene il candidato sindaco Flavio De Antoni
La protezione civile all'opera per liberare il tratto stradale dai massi caduti e consentire nuovamente l'acceso al rifugio Chiadinas dal versante di Tualis
L'uomo si è infortunato nei dintorni di Comeglians. L'incidente si è verificato verso le 19 e 30
"L'unione fa la forza" sostiene Stefano Mazzolini a seguito dell'incontro che si è tenuto ieri sera
Per consentire lo svolgimento di alcuni lavori all'ufficio postale di Comeglians, gli sportelli saranno chiusi da venerdì 16 aprile. Disponibili gli uffici di Ovaro e Tolmezzo
Presentata nelle scuole di Comeglians una guida con 8 itinerari attraverso i quali, calzando le ciaspole nel periodo invernale, è possibile ripercorrere i luoghi della Prima Guerra Mondiale
Si tratta di un 80 enne, originario di Tualis, che viveva a Milano
Il terzo reggimento guastatori ha trovato e fatto brillare una bomba da mortaio risalente alla Prima Guerra Mondiale nel comune di Comeglians
Sabato 31 agosto ore 20 e 30 presso Cjase del Boter di Povolaro di Comeglians, Stefano Montello omaggerà il poeta Pierluigi Cappello accompagnato dal violoncello di Riccardo Pes. L’evento si svolgerà all’interno della manifestazione Blanc European Festival, festival ideato dallo stesso...
Continuano i concerti del festival carnico Casa Mia. Prossimo ospite sarà il catanese Marcello Cunsolo, che in questi giorni si sta esercitando e creando musica all'albergo diffuso di Comeglians. L'appuntamento Il concerto di sabato 2 marzo sarà in collaborazione con un altro festival...
I Tre Allegri Ragazzi Morti ospiti al festival Casamia 2019. Il gruppo Dopo l'uscita del loro ultimo album "Sindacato dei sogni", ossia dieci nuove canzoni influenzate dal rock psichedelico californiano dei primi anni '80, il gruppo sarà presente in Carnia per un...
Orizzonti Verticali a teatro fa tappa anche a Comeglians, e per l'occasione Doro Gjat, accompagnato da Angelo Floramo e da Carlotta del Bianco, raccoglieranno fondi per la protezione civile di Comeglians. Lo spettacolo Orizzonti Verticali porta sul palco musica, immagini, poesie e dialoghi. Doro Gjat...
Dalle 12 di oggi e' stata riaperta la strada regionale della Val Degano. Il ponte in ferro sarà regolamentato con semaforo. Chiusa per frana la Statale 52 tra Forni di Sotto e Sopra
Pronta una soluzione per collegare Comeglians alla Val Degano
La Carnia è in ginocchio, flagellata da pioggia battente, black out e dal vento
Il weekend del 23 marzo, nelle frazioni di Povolaro e Maranzanis, si terrà il festival "Casamia", con concerti, incursioni acustiche, camminate, aperitivi, picnic e passeggiate. Durante i concerti si esibiranno artisti provenienti da tutta Italia: i "The Superegos", i "Cinque uomini sulla cassa del morto"...
Identificati e denunciati per il reato di violenza privata due stranieri che con inganno avrebbero condotto due adolescenti in un luogo appartato
È uno dei concerti più attesi di questa brillante ventiseiesima edizione di Carniarmonie. In arrivo a Comeglians, martedì 8 agosto nella sala l’Alpina alle ore 20.45, un’orchestra straordinaria che è raro ascoltare in Italia: l’Orchestra Tzigana di Budapest, con il violino solista Antal...
Ritrovato l'uomo caduto per un centinaio di metri sul versante nord occidentale
A volte alcune esperienze si fermano prematuramente, inaspettatamente, lasciando intendere che non tutto è detto, esaurito. Rimangono sospese. Poi, improvvisamente si ripresentano, tornano a dirci: eccoci, dov’eravamo rimasti? Eravamo rimasti ai primi anni novanta, quando il cantautore Lino Straulino (e non basta cantautore a descrivere...
L’associazione culturale Euritmica e MusiCarnia 2017 presentano uno speciale evento dedicato all’intellettuale friulano Leonardo Zanier, nato nel 1935 a Maranzanis in Carnia (UD) e scomparso a fine aprile in Svizzera, nel Canton Ticino, dove da tempo risiedeva. In onôr / in favôr, è il titolo dell’omaggio in parole...