Nuova legge regionale sull'immigrazione: 20 milioni per contrastare la radicalizzazione e formare i minori
Previsti investimenti in favore dei Comuni per controlli sui minori non accompagnati, sui ricongiungimenti familiari e gli adempimenti amministrativi, oltre al contrasto agli integralismi religiosi, all'emarginazione della donna e alle baby gang nelle comunità straniere. Previsti anche sostegni alla formazione e allo studio della lingua italiana