L'imprenditore friulano del prosciutto spaventato dai "comunismo dei fondi d'investimento"
Carlo Dall'Ava evidenzia il rischio, alimentato dalla cultura imprenditoriale delle società internazionali che si inseriscono nelle storiche aziende italiane
Carlo Dall'Ava evidenzia il rischio, alimentato dalla cultura imprenditoriale delle società internazionali che si inseriscono nelle storiche aziende italiane
Nebrodok si è meritato "tre fette con asterisco", mentre il prosciutto San Daniele Dop 18 mesi ha ottenuto le "tre fette" della nuova guida del Gambero Rosso che lo ha definito "salume perfetto"
Dall'Ava ha presentato durante la fiera milanese TuttoFood un nuovo prosciutto crudo 100% made in Friuli
Il console onorario russo a Udine Dall'Ava invita Putin a trascorrere le vacanze in Friuli Venezia Giulia: 'Amerebbe molto la foresta, i nostri corsi d'acqua. Il Friuli selvaggio'
Secondo il presidente Confcommercio Fipe, Dall'Ava:"In questo momento è fondamentale che tutti, imprenditori e consumatori, si dimostrino seri e responsabili"
L'associazione di categoria, inoltre, chiede che venga cambiata la norma sulla responsabilità per il comportamento scorretto del cliente
Il prosciuttificio Dall'Ava aprirà per un mese un temporary store nella città meneghina per testare il gusto dei milanesi in vista delle Olimpiadi invernali 2026
L'azienda friulana Dok Dall'Ava vuole portare l’export al 50% e comincia presentando la “Grappa Pie” a San Francisco
Presentazione ufficiale in Camera di Commercio dell'innovativa azienda russa Digital Regulators, pronta a stringere nuove alleanze commerciali
A lanciarlo è Dok Dall'Ava. Presto il prodotto sarà in tutto il mondo, con gli Stati Uniti come mercato di riferimento
'Maria Vittoria' di Dok Dall'Ava è risultato fra i migliori panettoni d'italia nella categoria dei dolci natalizi con scadenza maggiore di un mese. E' realizzato a San Pietro al Natisone
Il gruppo transalpino CA Animation ha acquisito la maggioranza del marchio sandanielese La famiglia Dall’Ava continuerà a essere azionista dell’azienda e a gestirla con l’AD Carlo Dall’Ava
Il questore Cracovia ricevuto nella sede di Confcommercio. Verrà stilato un protocollo d'intesa che chiarisca una volta per tutte i limiti interpretativi in situazioni che incrociano il lavoro con la gestione dell'ordine pubblico
Chiesta alle istituzioni una decisa azione nei confronti di attività condotte al di fuori di ogni regola
In Friuli Venezia Giulia il territorio udinese è quello con il rapporto più basso tra "localizzazioni" e popolazione. Il comparto occupa nella nostra zona 4.700 addetti. Giornalmente in città si spendono 160mila euro nei diversi locali