Spunta il cadavere di un uomo in laguna, a dare l'allarme è stato il nipote
Si tratterebbe del corpo del pescatore Giordano Sanson, 77enne che lo scorso novembre aveva fatto perdere le sue tracce
Si tratterebbe del corpo del pescatore Giordano Sanson, 77enne che lo scorso novembre aveva fatto perdere le sue tracce
Si è chiuso definitivamente, con l'ultimo stralcio, il processo che vedeva come imputati una serie di pescatori della cittadina lagunare
Riprendono le operazioni di escavo in laguna. I tratti interessati sono quelli compresi all'interno dell'abitato, perimetrali all'isola Dossat e degli specchi d'acqua circostanti porto Maran
Le accuse, mosse in seguito a un'inchiesta della Procura della Repubblica di Roma, si riferiscono a associazione per delinquere, falso, truffa ai danni dello Stato, tentata corruzione, concussione e abuso d'ufficio
L'associazione fa appello alla Regione per non agire solo nell’emergenza ed evidenzia due progetti, uno dei quali di partenariato pubblico-privato di portata decennale
Ad Aprilia Marittima permangono l'incertezza e il sospetto che si tratti dell'ennesima trovata per prendere tempo. In caso contrario l'economia locale andrebbe al collasso
Gli operatori del settore chiedono l'intervento immediato, visto che la Laguna non è inquinata. Senza misure urgenti tutto il comparto marittimo subirà un colpo dal quale sarà difficile riprendersi
La promessa è stata fatta dall'Assessore Riccardi e dal Consigliere Galasso a Trieste. Lorenzo Mauro -rappresentante operatori Aprilia Marittima-: "soddisfatti dalla promessa che ci è stata fatta"
Lo ha sostenuto in Procura a Udine il consigliere regionale del PD Gianfranco Moretton, che è tra gli indagati dell'inchiesta su dieci anni di finanziamenti per la bonifica del sito marino friulano
Il titolare del dicastero dell'ambiente discuterà del futuro del sito, dopo aver affronatato la questione già a Roma con i rappresentanti della Regione Friuli Venezia Giulia tra cui gli assessori Riccardi e Savino
La Procura di Udine ha precisato così, con una nota sottoscritta dal Procuratore aggiunto Raffaele Tito, in riferimento all'inchiesta sui dieci ani di gestione commissariale del sito
L'accusa è formulata dalla Procura della Repubblica di Udine, che ha notificato 14 inviti a comparire ai commissari delegati e a tecnici con l'ipotesi di truffa e peculato
Ad invocare l'aiuto delle massime autorità nazionali sono i sindaci di Torviscosa e San Giorgio di Nogaro, Roberto Fasan e Pietro Del Frate. A rischio la stabilità della zona industriale dell'Aussa-Corno e 5000 posti barca