Fiori sopra l'Inferno, stasera il finale della mini serie girata in Friuli
Terzo appuntamento con la fiction tratta dal best seller di Ilaria Tuti. I due episodi conclusivi saranno trasmessi oggi, lunedì 27 febbraio 2023, alle 21 e 30 su Rai 1
Terzo appuntamento con la fiction tratta dal best seller di Ilaria Tuti. I due episodi conclusivi saranno trasmessi oggi, lunedì 27 febbraio 2023, alle 21 e 30 su Rai 1
Lunedì 20 febbraio durante la trasmissione i "Soliti ignoti" ha partecipato Sofia Rotter collaboratrice dell’azienda produttrice “Cucina di Carnia” di Francesco De Franceschi di Villa Santina
Stasera, lunedì 20 febbraio, andrà in onda su Rai1 la seconda puntata della fiction tratta dal libro della friulana Ilaria Tuti
Prima puntata andata in onda lunedì 13 febbraio per la miniserie tratta dal libro di Ilaria Tuti. Stasera il secondo episodio
È prevista per sabato 4 febbraio la puntata di Linea Bianca dedicata alla montagna friulana. Un viaggio alla scoperta del territorio che partirà dal monte Coglians. Con i suoi 2 mila e 780 metri sul livello del mare è la vetta più alta del Friuli Venezia Giulia
Le date per vedere "Fiori sopra l'inferno" sono lunedì 13, lunedì 20 e lunedì 27 febbraio su Rai1
Lo special scelto da chef Borghese sono i cjarcions. I quattro ristoranti in gara hanno presentato la loro versione del celebre piatto tradizionale carnico
Sarà trasmessa in prima serata su Sky Uno la trasmissione girata a novembre e dedicata alle dimore storiche, in cui si sfideranno i quattro ristoratori di Udine, Pocenia, Pagnacco e Fagagna
"Se mi lasci ti sposo": il nuovo film di Matteo Oleotto su Rai1 giovedì alle 21.20. Scene girate in municipio, biblioteca, piazza e bastioni
Il conduttore del format di successo "4 Ristoranti" era stamattina in piazza Libertà. "Meravigliosa"
Elena Sofia Ricci: "Non vedo l'ora di tornare in Friuli Venezia Giulia"
Sabato 4 giugno, alle 23, su Rai 2, va in onda il progetto “Anaxum” dell’Università di Udine: il servizio di Laura Pintus durante Tg2 Dossier
"Good Morning Italia" è il nuovo format tv che vedrà la nostra regione in vetrina. Quattro puntante in onda sul canale Sky Arte da questa sera
Si tratta di Clauiano, nel comune di Trivignano Udinese: si può votarlo sul sito della Rai fino al 3 aprile
Nel programma in onda il 13 marzo 2022, presenti due "ignoti" d'eccezione: Ararad della Scuola internazionale di mushing-sleddog di Fusine e Virna con gli abiti tradizionali della Resiana
Il giovane Alex Donati ha preso parte a Caro Diego 2 nel team del "profeta del make up ". La trasmissione, in onda da domani in seconda serata su Rai Premium, è uno show di cambio look dei concorrenti
Online, fino al 31 marzo, i casting per gli aspiranti piccoli interpreti della 65esima edizione delllo Zecchino D'Oro. L'ultima vincitrice regionale è stata Barbara Ferigo che nel 1968 vinse con "Quarantaquattro gatti"
La ventenne, ex ginnasta della sezione ritmica dell'Asu, ha conquistato tutti e tre i maestri di danza della scuola più famosa della tv
Il programma ha raccontato il nostro territorio in lungo e in largo scoprendone eccellenze e scorci. I minuti dedicati al capoluogo, con lo scrittore Matteo Bellotto
Questa sera, martedì 16 novembre, sul Canale 52 Dma andrà in onda una puntata dedicata al Friuli nella trasmissione "Extreme Adventures"
Nicolò Casanova è tra i 12 concorrenti della seconda edizione di Boing Challenge condotto dalla web star Tommaso Cassissa. Ha sbaragliato circa 4 mila ragazzini che si erano iscritti ai provini
Alessandro Pomarè, conosciuto da tutti come il Poma, ha presentato gli ospiti della trasmissione di Italia 1 dedicata al calcio come fossero dei giocatori bianconeri. Tra gli altri erano presenti i giornalisti Ivan Zazzaroni, Pascal Vicedomini e Giuseppe Cruciani e gli ex calciatori Massimo Mauro e Pasquale Bruno
Gli aspiranti piccoli cantanti della nostra regione potranno caricare i propri video su una piattaforma web dedicata fino al 10 maggio. Così potranno seguire le orme di Barbara Ferigo, che nel 1968 vinse il concorso con "Quarantaquattro gatti"
Grazie alla regia di Massimo Garlatti-Costa e alla consulenza storica di Giacomo Viola arriva in tv una vicenda particolarmente significativa per il territorio regionale