Nevicata di fine maggio sulle Dolomiti Friulane
Nella zona del bivacco Marchi Granzotto a Forni di Sopra ha nevicato copiosamente nella giornata di ieri. Il video postato sui social da Alessandro Quattrin
Nella zona del bivacco Marchi Granzotto a Forni di Sopra ha nevicato copiosamente nella giornata di ieri. Il video postato sui social da Alessandro Quattrin
Imbiancate di nuove le piste da sci e su tutto l'arco alpino
A partire da stasera sono previste deboli precipitazioni che si intesificheranno nella giornata di domani. Lunedì torna il sereno
E' caduta copiosa la neve nella giornata di ieri a Sappada, reduce ancora dalle importanti nevicate che l'avevano colpita subito dopo Natale. Nella città montana ci si muove come in una "trincea" tra la neve per cercare di raggiungere abitazioni e servizi come si vede nel video del Sindaco Manuel Piller Hoffer
Il lavoro a Paularo e sul tetto del capannone aziendale parzialmente crollato a Prato Carnico
La donna, classe 1938, è residente a Salars di Ravascletto
La Protezione civile è al lavoro da giorni per raggiungere le zone isolate: in queste ore sono previste forti nevicate sopra i 600 metri di quota
In montagna, dopo la prima imbiancata dei giorni scorsi, torna a scendere la neve
Le temperature di oggi non supereranno, in città, i 17 gradi con le minime intorno ai 10
Il maltempo che si è abbattuto nelle ultime ore sulla nostra Regione ha portato con sé un tocco d'inverno imbiancando le vette. Ecco dove ha nevicato
Le immagini dalla frazione di Tarvisio
Le immagini dalla località della Carnia
Le immagini dalla località della Carnia, girate nella giornata di oggi
I fiocchi, come da pevisioni, si sono manifestati di primo mattino. La Bassa è imbiancata in tante località
Le previsioni dell'Osmer del Friuli Venezia Giulia annunciano precipitazioni per la prima mattinata di mercoledì 23 gennaio su città e provincia
Sarà attivo dal primo dicembre al 30 aprile. I fondi previsti ammontano a 130 mila euro. Per le emergenze è a disposizione della cittadinanza il numero 0432 1273352. Michelini: "In caso di neve faccio un appello alla sensibilità civica di ogni cittadino. Ciascun privato dia il suo contributo pulendo il proprio marciapiede"
Il nostro territorio si è svegliato in diverse parti con i fiocchi cadenti, ma l'effetto è destinato a durare poco
Il video del Sassofono di ghiaccio realizzato da Miro Rismondo
Per recuperare l'autoarticolato si è reso necessario anche l'intervento di uno spazzaneve che è riuscito a muoversi tra gli svariati centimetri di neve presenti sulla strada
La neve potrebbe cadere nel tardo pomeriggio e poi virare in pioggia. Mezzi spargisale in azione per garantire la viabilità ed evitare la formazione di ghiaccio, in particolar modo all'esterno dello Stadio Friuli e per le vie del centro città
L'allerta da parte dell'Osmer e il Comune di Udine intanto ha già predisposto tutte le misure preventive per il contenimento dei disagi sulle strade con mezzi spargisale pronti ad entrare in azione