Diverse squadre comunali, con mezzi spargisale, sono ancora attive lungo le arterie dell'hinterland udinese. Lavoro ultimato per gli addetti e i volontari del Comune di Udine e Pradamano. Segnalati diversi rallentamenti lungo la Pontebbana, da Udine verso Codroipo, che ora risulta abbastanza praticabile
"E' stata breve ma intensa". Questo il commento del regista che è corso subito in centro città a filmare la velocissima nevicata che tanto si aspettava anche in città.
Le squadre di palazzo D'Aronco sono già al lavoro con un primo passaggio dei mezzi spargisale in vista della precipitazione annunciata a partire dalla serata di oggi
Soggiorno bianco per i ragazzi delle medie di Premariacco a Forni di Sopra: quattro giorni di intensa condivisione, tra tante attività amene per vincere paure, timidezze, fatica.
I recenti cambiamenti del clima, con il sopraggiungere di piogge intense e l'aumento del rischio neve anche a quote più basse, hanno di nuovo portato al centro della cronaca l'importanza di viaggiare sicuri, scegliendo gli pneumatici adatti alla stagione invernale. Anche la Protezione Civile del Friuli ha invitato a prestare maggiore attenzione, diramando una serie di bollettini in cui segnala l'allerta meteo a causa del forte fronte atlantico che interessa la regione
Entrerà in vigore dal 15 novembre 2015 al 15 aprile 2016. All'amministrazione della città ducale spettano le operazioni di sgombero neve e spargimento sale
Fino al primo marzo il primo troncone del 'Millennium Express' sarà aperto fino alle 21. Molte le offerte per le famiglie nel comprensorio ai confini con l'Austria meridionale
In vista della precipitazione annunciata dalla serata di domani mezzi della Net, protezione civile e squadre di palazzo D'Aronco pronte a intervenire nei punti cruciali e sulla viabilità principale
Le pazze temperature di questo periodo portano fenomeni insoliti come quello registrato nelle Dolomiti friulane. Nel resto della Regione temperature basse e piovosità diffusa. Arriverà la bella stagione?