Podio maschile e femminile interamente keniano nella 22^ edizione della mezza maratona: oro per Mitei Musa Kipsoyan (1h 02'05"), argento per Panuel Mkungo (1h 02'11"). Terzo, con un tempo di 1h 02'17", Simon Mwangi. Prima nella gara femminile Janeth Chepngetich, con un tempo di 1h 08'24". Seconda Muli Lucy Mawia (1h 09'38"), terza Lelei Lilian Jepkemboi (1h 10' 40")
Doppietta africana nella 18^ edizione della mezza maratona friulana: trionfano Noah Kigen Kiprotich (1h01’12”) e Wilfridah Moseti (1h11’55”). L’azzurra Epis, terza, avvicina il primato personale: 1h13’37”. Alla partenza a Cividale la presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani. Oltre 1400 gli atleti al traguardo. Successo anche per la Straudine Bluenergy che ha aperto la mattinata di corsa con 600 partecipanti
Joash Kipruto Koech ha chiuso davanti a tutti, in 1h02'04", la 17^ edizione della mezza maratona che ha debuttato sul nuovo percorso da Cividale del Friuli al capoluogo. Miglior italiano, Eyob Ghebrehiwet Faniel, sesto in 1h06'52". Applausi per l'ultramaratoneta Calcaterra. Pauline Eyapan ha vinto la prova femminile in 1h12'52"
Tra i vari eventi collaterali alla gara podistica un concorso nella giornata di sabato: lo scatto migliore sarà premiato con un weekend alle Terme di Krka
Inizia il conto alla rovescia per l’appuntamento del 17 e 18 settembre: già oltre 1500 gli iscritti, in rappresentanza di 15 nazioni. Nuovo percorso con partenza a Cividale. Ricco cartellone di eventi collaterali
Il sito americano My Best Runs ha inserito la corsa podistica del capoluogo friulano tra gli eventi sportivi più apprezzati. A fare la differenza la location scelta per l'arrivo: Piazza Libertà