La due giorni udinese ha visto coinvolto il popolo dei runner: tra gara ufficiale e iniziative collaterali si è toccato un numero di iscritti senza precedenti
Successo della giornata per le famiglie con 400 bimbi e 300 quattrozampe. Oggi la corsa regina alle 9.30 e la StraUdine non competitiva. La mappa delle strade chiuse al traffico
I sette borghi storici udinesi, all'interno della Maratonina, si sfideranno con un uomo e una donna impegnati nella corsa. La sommatoria dei tempi darà il risultato complessivo e permetterà di stilare la classifica. Venerdì 18 l'anticipo della "cena con delitto" alla Casa della contadinanza
La città di Udine apparirà per la prima volta nelle tv di tutti gli abitanti del Latinoamerica, grazie al celebre evento podistico che si terrà il weekend del 19 e 20 settembre
La giornata nel dettaglio, il percorso, la viabilità e alcune informazioni inerenti alle 3 gare non competitive previste per oggi e alla sfilata in costume medievale
Sport e sociale ancora insieme per creare maggiore consapevolezza rispetto all'autismo. L'atleta, originaria di Ipplis, campionessa regionale in carica nella corsa campestre e specialista nei 3 mila siepi, correrà la mezza maratona il prossimo 21 settembre. A fare il tifo per lei ci saranno anche i ragazzi del Centro Diurno Sperimentale per l'Autismo Special Need
Tutto pronto per la 15a edizione della due giorni di corsa. Confermate tutte le gare dello scorso anno: spazio a scuole, bimbi, amici a quattro zampe, nordic walking, amatori, staffette e ovviamente maratoneti. A fare da mattatore ci sarà la "iena" Andrea Pellizzari. La StraUdine ERP dedicata a Silvia Gobbato, a un anno dalla tragica scomparsa
La consegna ufficiale del labaro per il miglior tempo degli atleti Kororia, Jepkoech, Gotti e Tamigi che hanno segnato il tempo di 3 ore e 26 minuti. Al secondo posto si è piazzato Borgo San Lazzaro, seguito da Borgo Grazzano
Quasi 3 mila persone hanno partecipato e la maggior parte di loro ha corso per Silvia Gobbato. Striscioni e pettorali con il fiocco rosso per ricordare la giovane, uccisa proprio mentre stava correndo
Un minuto di silenzio e fiocco rosso, simbolo della lotta al femminicidio, su tutti i pettorali dei partecipanti. La corsa udinese ricorderà così la giovane, uccisa mentre si stava allenando per partecipare all'evento
L'edizione numero zero della nuova formula ha visto trionfare i portacolori del popolare borgo cittadino. Successo per la manifestazione, fortemente voluta da Confcommercio
Attesa per la vecchia conoscenza della competizione, una tra le più veloci del panorama internazionale, William Chebon Chebor. A difendere i colori del Friuli ci sarà Stefano Scaini
Grazie al supporto di Confcommercio quattordici atleti saranno abbinati ai borghi della città e a fine gara riceveranno in omaggio dei prodotti tipici del territorio. La somma dei migliori tempi decreterà il borgo vincitore