Per raggiunti limiti di età e per motivi di salute, dopo 18 anni di sacerdozio nella zona pastorale di Bertiolo-Pozzecco-Virco e Sterpo, il prelato è costretto a dire basta
Sulla questione delle ragazze riprese dal curato a causa delle gonne troppo corte interviene il friulano Max Felicitas, d'accordo con quanto predicato da don Alberto Zanier
L’associazione Glesie furlane si batte da 40 anni per il diritto a pregare in friulano. Gli ultimi preti rimasti a perorare la causa operano tutti in provincia di Udine
Avvicendamenti a Radio Spazio 103 e La Vita Cattolica. Unificate le due redazioni in base alle nuove indicazioni del super consulente Dino Boffo, che - di fatto - sarà il nuovo direttore editoriale "semi occulto" della curia udinese
Cambio di parroco in Baldasseria. Al San Pio X, al posto dello 'storico' e 'irriducibile' don Tarcisio Bordignon di Palmanova, arriva don Paolo Scapin, sacerdote di Forgaria, Cornino e Flagogna
Cala di anno in anno il numero dei sacrestani assieme a quello dei sacerdoti. Sono solo un quinto rispetto alle esigenze della Diocesi di Udine. Un'attività che per lo più si fonda sul volontariato e che non attrae i giovani. Il sevizio di Simonetta D'Este e di Free Tv - Antenna Tre Nord Est in occasione dell'assemblea annuale dei sacrestani
Don Antonino Cappellari, della parrocchia di Muris, avrebbe consegnato la consistente cifra a una terza persona in grado di garantire un investimento redditizio. L'agente sarebbe poi scomparso nel nulla