Il vicesindaco Michelini vuole proporre una variante al Piano urbano del traffico che metta ordine sulla situazione in centro storico. Sono 8mila i lasciapassare concessi. "Troppi"
Ecco il racconto di un uomo che, dal 2013, non riesce ad avere un permesso di parcheggio definitivo. "Mi sento preso in giro sia dal Comune sia dai vigili urbani, non ottengo una risposta concreta da nessuno"
Il caso è stato affrontato questa mattina in un tavolo tecnico tra Confcommercio, Consumatori Attivi, Codacons e Uti Friuli Centrale. Un commerciante del centro ha ricevuto oltre 230 contravvenzioni
Ogni ammenda è di 76 euro, molti di loro saranno costretti a pagare cifre da capogiro avendo ricevuto più di una notifica. In bilico i bilanci familiari. La testimonianza di una residente: "Perché devo pagare sulla mia pelle la disorganizzazione e l'incompetenza altrui"
La sanzione prevista è di 81 euro. I proprietari dei mezzi hanno 72 ore per comunicare la propria targa e i motivi del transito. Nei prossimi giorni verranno svolte le necessarie verifiche
Gli occhi elettronici saranno accesi lunedì 15 gennaio, ma i primi 30 giorni serviranno a testare il sistema. Pizza: «Con il nuovo disciplinare non cambiano le regole, ma solo le modalità di accesso legate alla comunicazione della targa»
Presentato in giunta il disciplinare. Pizza: “Un documento di sintesi di regolamenti, delibere e ordinanze già in vigore, ma utile per la trasparenza
e le comunicazioni ai cittadini e alle categorie"
Già installati i primi elementi dei sistemi che garantiranno l'accesso alla zona a traffico limitato da via Manin, piazza San Cristoforo e vicolo Sillio
Honsell: «È nell'interesse di tutti i cittadini restituire il centro storico a una migliore fruizione senza traffico, perché è chiaro che molti adesso non rispettano i divieti»
La giunta ha dato il via libera a un nuovo step per la realizzazione dei varchi elettronici, che permetterà di controllare tutti i veicoli di passaggio verificando automaticamente se i mezzi sono autorizzati o meno