La decisione presa in seguito a un incontro tra il sindaco di Tolmezzo e i funzionari del Servizio di prevenzione, sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria della Regione Fvg. Sono mutate le condizioni
"Dopo numerosi appelli ci voleva l'allerta West Nile per far intervenire qualcuno". Ad affermarlo la giovane donna che, per prima, aveva denunciato la situazione zanzare a Udine
L'associazione cittadina Costruire Futuro, a seguito di numerose segnalazioni sulla massiccia presenza dei fastidiosi insetti in tutta la città, ha interpellato il Comune e la Azienda sanitaria per saperne di più. Anche a seguito dei casi di West Nile
Verranno programmate altre disinfestazioni notturne con nebulizzazione di piretroidi per contrastare la diffusione del virus. Escluso il contagio da uomo a uomo
L'intervento, pianificato da Arcs, azienda regionale di coordinamento per la salute, sarà effettuato a cavallo tra giovedì 25 agosto e venerdì 26 agosto. Diverse le istruzioni a cui attenersi
Parla una residente dopo la prima denuncia del problema alla nostra testata. La situazione sanitaria, a causa del proliferare di insetti, è fuori controllo
Con l'aumento delle temperature e l'arrivo dell'estate siamo tentati di avere porte e finestre sempre aperte. Anche se si crea la giusta temperatura il rischio di essere "invasi" dalle zanzare è alto. Per proteggerci dagli insetti senza rinunciare al fresco naturale, le zanzariere sono la soluzione perfetta. Ecco i migliori modelli efficienti e pratici da installare
La replica dell'ex assessore Cinzia Del Torre alle dichiarazioni dell'assessore Olivotto e del vicesindaco Michelini in merito all'invasione in atto a Udine: «I fondi per i trattamenti da effettuare per l'estate 2018 c'erano. L'assessore Olivotto si prenda le proprie responsabilità»
Boom di punture a causa dei piccoli, fastidiosi e "sanguinolenti" insetti. Diverse le segnalazioni e le lamentele dei cittadini. La giunta ha in mente di organizzare un piano cadenzato e di contrasto che parta dalla prossima primavera. L'assessore Olivotto: "Le disinfestazioni andavano programmate prima delle elezioni del 29 aprile"