Completato il video che racconta in cinquanta minuti il raduno delle penne nere a Pordenone. Il dvd con le immagini del giovane filmaker Stefano Lizier, dall'arrivo degli Alpini fino all'ammainabandiera, è ora nelle edicole della provincia
Alla presenza di Federico Bonato, Comandante delle Truppe Alpine, questa mattina presso la caserma "di Prampero" si è svolta la cerimonia di cambio del comandante della brigata alpina Julia. Il generale Ignazio Gamba ha ceduto il comando dopo 2 anni al generale Michele Risi
La città della Destra Tagliamento è stata visitata da oltre 480 mila persone nei giorni della festa del corpo. Durante la sfilata di chiusura della manifestazione hanno sfilato 75 mila penne nere
Adunata con numeri da record a Pordenone. 400mila le presenze stimate per la tre giorni nel capoluogo della Destra Tagliamento. Il report e gli scatti della seconda giornata
Ecco le misure intraprese da Autovie Venete per migliorare la viabilità con le chiusure temporanee di alcune uscite per indirizzare i flussi di traffico verso i parcheggi
Ivano Martinelli, 69enne di Moncalieri, in provincia di Torino, è il primo alpino giunto a Pordenone in attesa dell'Adunata. Un vero recordman perché è la 14^ volta consecutiva che anticipa tutti. La penna nera è arrivata giovedì scorso ed è stata accolta con brindisi ed applausi da molti cittadini. “La migliore accoglienza di sempre”, ha dichiarato Ivano. Con questo canto l'alpino saluta e ringrazia tutti i pordenonesi e i friulani che da giorni lo stanno ricoprendo di affetto
Una delegazione dei 9 gruppi della sezione di Udine partirà giovedì 8 da piazza Libertà per arrivare a Codroipo, dove pernotterà nella caserma XXIX Ottobre. Il giorno dopo, la seconda tappa, con l'arrivo nella sede dell'adunata nazionale del 2014
Sono stati realizzati anche gli annulli postali e il francobollo appositamente realizzati per la tre giorni di manifestazioni delle Penne nere che inizierà il 9 maggio
La raffigurazione scelta al termine del concorso nazionale sarebbe molto simile ad una già esistente. Il manifesto dell'Adunata nazionale degli Alpini non sarà utilizzato utilizzato per scopi commerciali ma solamente come immagine identificativa del raduno
All'86esima adunata nazionale degli Alpini mancano poche ore e Piacenza si appresta ad accogliere circa 400mila persone da tutta Italia. Moltissimi, come da tradizione, arriveranno dalla nostra regione. Ecco tutte le informazioni utili