Bloccato per spaccio di cocaina, un cliente lo contatta mentre è in questura
Un'operazione delle volanti della questura ha permesso di arrestare un 19enne e denunciare un 24enne
San RoccoUn'operazione delle volanti della questura ha permesso di arrestare un 19enne e denunciare un 24enne
San RoccoLo ha aperto la dottoressa Norma Romano. La consulenza è un dialogo su esperienze di vita quotidiana, su dilemmi o problemi, su valori o questioni generali, volto alla comprensione della propria visione del mondo e a una maggiore conoscenza di se stessi, attraverso l’arte di interrogarsi e interrogare
San RoccoIl momo in lingua friulana è qualcosa che tutti i bambini conoscono: una cosa buonissima, un dolcetto che, nell’infanzia, diventa anche un premio desiderato. Non tutti sanno che però momo, sempre in friulano, rimanda all’idea dell’essere un po’ brilli. Si parla di...
Una piccola incursione del design nel mondo dell’enogastronomia. Il tema è l’olio, uno dei principali alimenti della cultura alimentare italiana. La coltivazione dell’olivo ha una storia millenaria, anche nella nostra regione. Era già presente al tempo dei Romani, quando da Venezia...
Una famiglia di Trapani si è trasferita in città per affidarsi alle cure di uno specialista che può dare speranza alla bambina per trovare una normalità mai vissuta
Marito e moglie sono stati portati al Santa Maria della Misericordia
Una storia a lieto fine, fatta di solidarietà, comprensione e umanità proprio nel giorno della vigilia di Natale
Festeggia dieci anni dall'apertura il locale per asporto di piazzale Cella. "Ormai con i clienti siamo come di famiglia, fare da mangiare per gli altri è un atto d'amore" dice il titolare Marku Gjovalin
La statua in memoria dello scrittore friulano era stata inaugurata proprio ieri
Ieri sera, martedì 4 ottobre, sono intervenute diverse volanti della polizia per placare gli animi di una trentina di ragazzi minori stranieri, impauriti per le sorti di un coetaneo che si era sentito male
La storia della ripartenza del calcio dilettantistico FVG, racconta tramite immagini e testimonianze i due anni vissuti dal calcio dilettanti dal 23 febbraio 2020, giorno del primo storico rinvio dei campionati a causa della pandemia COVID 19, fino a giugno 2022 quando una stagione...
Finissage della mostra in corso nello spazio espositivo “OlgaDanelone Art Studio 2” sabato 17 settembre dalle ore 18.30 si concluderà l'esposizione inaugurale del nuovo studio. In mostra opere multimediali, dai videoclip dove il movimento in un gioco sonoro forma...
A Udine, c'è una nuova finestra aperta sull'arte: "OlgaDanelone ART STUDIO 2". Il secondo spazio espositivo / laboratorio di Olga Danelone, arte a 360°, dalla pittura al digitale, ora, anche a Udine in Via Valussi 32. La location è stata inaugurata sulle dolci note vocali...
A rinvenire, documentare e repertare le tracce trovate nella palazzina dove è avvenuto l'omicidio di Lauretta Toffoli, il consulente alla difesa Edi Sanson e la dott.ssa Pontoni, criminologa
Durante i sopralluoghi nell'appartamento del sospettato dell'omicidio di Lauretta Toffoli sono stati rinvenuti anche altri oggetti che potrebbero appartenere alla donna
Le analisi proseguiranno. Intanto è stata fissata la data dei funerali, che si terranno venerdì alle 17 al cimitero di San Vito
Raccolte le testimonianze degli inquilini del condominio di via della Valle: "Hanno sentito urlare ma non sono intervenuti", dichiara il procuratore Massimo Lia sul delitto di San Rocco
Parla l'esperto di scene del crimine Edi Sanson, ingaggiato dalla difesa di Paglialonga come consulente di parte: "mancano delle prove fondamentali"
Sono tanti gli elementi che gli inquirenti hanno raccolto e che indicano il vicino di casa della Toffoli come il colpevole dell'omicidio. Il difensore dell'uomo: "Dichiarazioni di valore pari a zero dal punto di vista processuale"
Confermato il fermo di Vincenzo Paglialongo sospettato di aver ucciso Lauretta Toffoli nella notte di sabato scorso
Vincenzo Paglialonga, il 41enne sospettato di essere l'assassino di Lauretta Toffoli, nega le ipotesi formulate su di lui
Lauretta Toffoli è stata assassinata con 25 colpi di arma da taglio. La lama potrebbe essere l'arma del delitto
Lauretta Toffoli, classe 1948, è stata uccisa durante la notte tra venerdì e sabato scorsi: a trovare il suo corpo martoriato il figlio Manuel che, come ogni sabato, si era recato da lei per pranzare insieme
A fare questa affermazione Piergiorgio Bertoli, che difende l'uomo accusato dell'omicidio di Lauretta Toffoli. "La notte del delitto le forze dell'ordine non hanno trovato il mio assistito in casa", resta da chiarire se il braccialetto dei domiciliari sia stato manomesso prima o dopo l'ora della morte
Secondo le testimonianze di alcuni residenti, l'uomo era conosciuto per alcuni episodi di violenza proprio nei confronti dei vicini di casa, con i quali, in più di un'occasione erano nati alterchi. L'uomo avrebbe brandito anche un'arma da taglio