L'ad di Faber "Sono stupito per lo sciopero, ci eravamo lasciati la sera prima con ipotesi di dialogo"
Giovanni Toffolutti afferma che i margini di trattativa erano ottimi e rilancia con una nuova proposta
Giovanni Toffolutti afferma che i margini di trattativa erano ottimi e rilancia con una nuova proposta
Rottura al tavolo delle trattative tra sindacati e azienda ieri sera sulla questione retributiva. Dal primo turno di questa mattina mobilitazione generale
Un presidio di circa 200 persone davanti alla sede della Prefettura di Udine e moltissime scuole chiuse in tutta la regione: le prime stime dello sciopero di oggi, lunedì 30 maggio
I servizi urbani ed extraurbani di Arriva Udine si fermeranno dalle 17 di oggi
Il 20 maggio braccia incrociate degli autoferrotranvieri per 24 ore
La mobilitazione prevede la prosecuzione dello stop agli straordinari e alle prestazioni aggiuntive fino a fine mese
Astensione a livello nazionale per tutto il corso della giornata del personale infermieristico e sanitario non medico. L'iniziativa è stata proclamata da Coina e Sicambiacon
La Slc-Cgil regionale, dopo l’esito negativo dell’incontro del 14 marzo con Poste italiane, concluse negativamente le procedure di raffreddamento e conciliazione previste dal contratto ha proclamato lo sciopero delle prestazioni straordinarie e aggiuntive dal 4 al 16 aprile e per l’intera giornata del 16 aprile per tutto il personale
Unatras, unione delle federazioni dell'autotrasporto, ha annunciato un nuovo blocco. "Gli interventi del Governo sono insufficienti"
Sciopero proclamato per venerdì 18: la Fp-Cgil: «Istituto fondamentale per la lotta al sommerso, servono risorse aggiuntive»
Sciopero indetto per oggi e domani dai medici di base, le guardie mediche, i medici dell'emergenza sanitaria territoriale e i medici della medicina dei servizi aderenti ai sindacati Smi e Simet
Gli studenti e le studentesse dell'Istituto Stringher di Udine protesteranno mercoledì 16 febbraio in piazza Venerio
Sciopero generale giovedì 16 dicembre indetto, a livello nazionale, da Filt Cgil e Uilt Uil. Le attività legate alla sicurezza stradale continueranno a garantire i livelli minimi di servizio
In una lettera, una professoressa di un istituto superiore friulano spiega le motivazioni dello sciopero di venerdì 10 dicembre, che ha visto coinvolti personale Ata ma anche corpo docenti
I lavoratori non vaccinati rappresentano in regione circa il 10% del personale, che complessivamente conta oltre 22mila persone tra docenti e Ata: dopo la scadenza del 21 dicembre non potranno presentarsi a lavoro
Prosegue lo stato di agitazione indetto da Fim, Fiom e Uilm. Lavoratori pronti a incrociare le braccia
Prosegue lo stato di agitazione indetto da Fim, Fiom e Uilm: lavoratori pronti a incrociare le braccia
Primo stop alla Lima Corporate di San Daniele dopo la decisione dello scorso 4 novembre dei sindacati territoriali Fiom-Cgil, Fim-Cisl e delle Rsu. Bloccati anche straordinario e flessibilità
Oggi lo stabilimento è rimasto fermo. Presidio agli ingressi, domani un incontro tra i vertici aziendali e le Rsu
I lavoratori della Dynamic Technologies di Attimis hanno deciso di incrociare le braccia per otto ore nella giornata di martedì 16 novembre
Stato di mobilitazione alla Lima. Fim e Fiom: "Decisione inaccettabile della proprietà, è la prima volta in vent’anni di contrattazione"
Indetta un'astensione del lavoro da parte di Arriva Udine per il pomeriggio di lunedì 11 ottobre dalle 17 alle 21, si fermeranno mezzi e personale. Disagi per chi usa i mezzi pubblici anche per il trasporto extraurbano
Protestano per l'articolo 177 del codice degli appalti. Per i sindacati, il rischio è la perdita di tanti posti di lavoro anche in Friuli
Contratto collettivo atteso da tre anni. Lo sciopero nazionale di categoria sarà accompagnato da un presidio a Gorizia
La Cgil regionale: “Non esistono zone franche per la contrattazione. Il colosso Usa garantisca buona occupazione”