A Lignano la prima comunità energetica rinnovabile “balneare” d’Italia
Nel nostro Paese ci sono solo 23 comunità energetiche attive e 39 in fase di attivazione, contro le 4.848 già attive in Germania a dicembre 2022
Nel nostro Paese ci sono solo 23 comunità energetiche attive e 39 in fase di attivazione, contro le 4.848 già attive in Germania a dicembre 2022
Confcommercio Federalberghi del Friuli Venezia Giulia interviene sul tema degli aumenti, respingendo innanzitutto ogni forma di generalizzazione
Fatturato in crescita e fiducia record nella propria impresa: ecco cosa emerge dalla 35esima indagine congiunturale di Confartigianato Udine
Da segnalare una durata dei rapporti di lavoro più lunga della media nazionale. Aumentano i posti di lavoro intermittenti e stagionali
Nel secondo trimestre si registra un calo produttivo rispetto all'anno precedente ma un recupero rispetto ai primi tre mesi del 2023
Plafond di 250 mila euro dalla Camera di Commercio di Udine e Pordenone per contributi da 3,5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute
Il presidente di Confartigianato Fvg, Graziano Tilatti: "Segnali positivi, cresce la voglia di fare impresa e, soprattutto di mettersi in proprio. Dobbiamo comunque contrastare il calo demografico"
L'obiettivo, fissato dall'Europa, è per il 2050 ma nella nostra Regione potrebbe essere raggiunto prima grazie alle tecnologie disponibili e quelle in fase di sviluppo
Villiam Pezzetta, segretario generale della Cgil Friuli Venezia Giulia: "Dal tessuto produttivo segnali contrastanti. Si aggrava l'emergenza redditi"
Per l’Osservatorio sulle micotossine, in caso di danni elevati le piante vanno sotterrate
A delineare lo scenario è il Bollettino per il Fvg del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal ed elaborato per la regione dal Centro Studi Cciaa Pn-Ud, che registra le previsioni occupazionali di agosto
Presenti tra gli altri all’incontro il presidente regionale di Coldiretti Martin Figelj, con il direttore regionale Cesare Magalini e il direttore Antonio Bertolla per Pordenone
Un'indagine che presenta "indicatori che danno motivo di soddisfazione" afferma Graziano Tilatti, presidente di Confartigianato Imprese Fvg
Queste le prime stime delle conseguenze del maltempo che Confindustria Udine ha presentato alla Regione Friuli Venezia Giulia insieme a diverse proposte sugli interventi possibili
Il presidente Guerin: «Chiediamo massima trasparenza, affinché il progetto possa essere oggetto di dibattito con le rappresentanze delle categorie economiche del territorio».
Questo l'obiettivo dichiarato da Alberto Sbuelz, presidente di Udine Mercati che si candida a essere il maggior polo dell'agroalimentare del Nordest. "Maggiore stabilità" la promessa di De Toni
L’ondata di maltempo che ha colpito il Friuli ha investito duramente anche le sedi delle imprese artigiane che in queste ore stanno procedendo alla conta dei danni
Traguardi e nuove sfide per l’impresa creativa tutta al femminile made in Friuli
Approvato il bilancio dell'esercizio 2022 della Società Ferrovie Udine Cividale S.r.l. con la disposizione che l'utile, pari a 11.494 euro, venga destinato a riserva straordinaria
Nel secondo trimestre, più dinamici i settori dei servizi, dai servizi alle imprese alle attività professionali, scientifiche e tecniche