Torna l'occupazione del suolo pubblico a Udine: gli esercenti temono un salasso
L'esenzione dal pagamento per l’occupazione di suolo pubblico durerà fino a fine giugno, poi si torneranno a pagare i plateatici
L'esenzione dal pagamento per l’occupazione di suolo pubblico durerà fino a fine giugno, poi si torneranno a pagare i plateatici
Lo ha stabilito la giunta della Camera di Commercio Pn-Ud. Da Pozzo, «segnale concreto di ripartenza»
Proposte di lavoro in provincia di Udine: si cerca personale da inserire in azienda previa formazione con un corso gratuito realizzato da Ires Fvg nell’ambito del programma regionale Pipol
Dal 2023 le imprese che eseguono lavori di importo superiore a 516mila euro dovranno chiedere la qualificazione Soa: di cosa si tratta e perché Cna e Confartigianato protestano. Il presidente di Confartigianato Fvg, Graziano Tilatti: «Un principio inaccettabile»
Per Udine e provincia sono attive più di trecento posizioni. Varie le tipologie: dall'elettricista all'operaio, dalla commessa al cameriere
Sarà possibile aderire fino al 20 maggio. La banca altoatesina Sparkasse ha raggiunto una quota complessiva del 64,3%
Il Gruppo Marelli punta sul sito produttivo friulano per un nuovo e strategico piano di sviluppo
La società consortile vuole salvaguardare la materia prima e la produzione in Friuli. Dalla Regione arriveranno 18 milioni di euro
Pubblicate la Dichiarazione Consolidata di carattere Non finanziario (DNF) di Crédit Agricole Italia e Crédit Agricole FriulAdria, il documento riassuntivo delle iniziative in ambito di Responsabilità Sociale d’Impresa e Sostenibilità attuate dal Gruppo nel 2021
Hanno pesato i maggiori costi di gestione causa Covid e una diminuzione dell’occupazione dei posti letto della casa di riposo
Per il governo sloveno il costo dei prodotti petroliferi si è stabilizzato. Il 14 marzo il prezzo stabilito era di 1,503 euro al litro per benzina e 1,541 per diesel
Nonostante la pandemia nel 2021, stanziati 103 milioni di euro
A Gorizia l’incremento più alto a livello nazionale. L'indagine dell'Ires su dati ministeriali
Il Centro per l'impiego di Latisana ha aperto sei posizioni con contratto a tempo determinato e possibilità di alloggio per Lignano
I mancati introiti dei pedaggi a causa della ridotta mobilità e il ricaro delle materie prime hanno pesato sul bilancio societario