10mila occupati in più nel mercato del lavoro regionale
Nella media dei quattro trimestri del 2022 il numero di occupati è passato da 510.300 nel 2021 a 520.500 unità
Nella media dei quattro trimestri del 2022 il numero di occupati è passato da 510.300 nel 2021 a 520.500 unità
Lo strumento, con dotazione superiore ai 2,5 milioni di euro, è stato pensato per inserire persone non occupate in attività temporanee o straordinarie realizzate dai Comuni del Friuli Venezia Giulia in ambito forestale e vivaistico, di rimboschimento, di sistemazione montana e di costruzione di opere di pubblica utilità.
A un anno e mezzo dal completamento dei corsi di formazione professionale il 96,9 per cento degli allievi lavora o prosegue gli studi
Un'indagine di Chiara Cristini e Alessandro Russo di Ires Fvg fotografa il divario di genere nel mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia
La direttrice: "Con il Recruiting Day ci impegniamo a supportare i nostri collaboratori, una risorsa preziosa per noi, e tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro, in un’ottica di valorizzazione dei talenti”
Confindustria Udine, Cgil, Cisl, Uil a supporto delle piccole e medie imprese con il comitato che lavorò in tempi covid
Regione Friuli Venezia Giulia e Comune di Buja hanno organizzati una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire presso 9 aziende
L'indagine dell'Ires sulle retribuzioni: superati i livelli precedenti alla pandemia, la paga degli over 50 è doppia di quella degli under 30
Diffusi oggi i dati dell'osservatorio regionale.
Difficili da trovare specialisti informatici, tecnici della sanità e dell’istruzione. L'analisi di Alessandro Russo dell'Ires Fvg
Rosolen “Sono aumentati del 33% dal 2019. Ma c'è un’emergenza in regione: il calo demografico. Il Friuli Venezia Giulia in 10 anni ha perso di fatto 33mila giovani"
Dovranno essere di età non inferiore ai 21 anni e con diploma di scuola media inferiore o titolo equipollente
Le aziende coinvolte sono Biofarma Group di Mereto di Tomba, specializzata in prodotti per la salute; Metinvest Trametal Spa di San Giorgio di Nogaro operativa nel settore metallurgico; Pmp Pro-Mec Spa di Coseano specializzata nelle trasmissioni meccaniche per macchinari e Sirti di Basiliano del Gruppo internazionale che si occupa delle reti di telecomunicazioni
I dati si riferiscono al terzo trimestre, ma sull'anno i numeri sono favorevoli
Si tratta di ErgoCert, il primo ente di certificazione in Europa nato con lo specifico obiettivo di attestare le caratteristiche ergonomiche degli ambienti di lavoro, delle postazioni lavorative e dei prodotti d’uso quotidiano
Controlli dei Carabinieri nell'ex provincia di Udine. Diverse le inadempienze contestate nei luoghi di lavoro, controllate 60 persone
Le posizioni di lavoro aperte e i profili ricercati dalle imprese artigiane sono molteplici e diversificati
Il Colonnello più famoso della ristorazione cerca personale in Italia. Ecco le posizioni aperte in città e provincia
Seondo i dati di Experis (ManpowerGroup) a Udine retribuzioni medie di 48 mila 500 euro l’anno. Il profilo più richiesto è quello del SAP Manager/Specialist
Al via una campagna per reclutare personale. Gli incontri si terranno sabato 24 settembre all'Eurospar di via Rita Levi Montalcini
Da settembre, 22 corsi gratuiti di specializzazione post-diploma.
In Italia un lavoratore non può godere dei permessi retribuiti per occuparsi della salute del proprio animale domestico. Vediamo cosa dice la legge
Accade alla Modine. Gli operai non vogliono essere impiegati a più di 40 gradi
Il Ceo Michael Boldarino: «Abbiamo adottato nuove modalità per rendere il lavoro piacevole e dare vita a un nuovo modo di fare impresa che si basa nel valorizzare i talenti, creare benessere ed incentivare la condivisione»
Poste Italiane cerca a Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste consulenti finanziari per gli uffici postali, addetti al recapito, laureati per la funzione Digital, Technology e Operations