Permessi retribuiti per la cura degli animali domestici: cosa dice la legge
In Italia un lavoratore non può godere dei permessi retribuiti per occuparsi della salute del proprio animale domestico. Vediamo cosa dice la legge
In Italia un lavoratore non può godere dei permessi retribuiti per occuparsi della salute del proprio animale domestico. Vediamo cosa dice la legge
Accade alla Modine. Gli operai non vogliono essere impiegati a più di 40 gradi
Il Ceo Michael Boldarino: «Abbiamo adottato nuove modalità per rendere il lavoro piacevole e dare vita a un nuovo modo di fare impresa che si basa nel valorizzare i talenti, creare benessere ed incentivare la condivisione»
Poste Italiane cerca a Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste consulenti finanziari per gli uffici postali, addetti al recapito, laureati per la funzione Digital, Technology e Operations
Da maggio a luglio previste 26.440 assunzioni in regione, il 73% nei servizi
Massimio Minen (Feneal): "Con la Regione Friuli Venezia Giulia buona collaborazione su sicurezza e formazione"
Per supportare le persone in fuga dall'Ucraina la Regione ha messo in pista una serie di attività a favore dei profughi, coinvolgendo centri per l'impiego e centri di orientamento
Grane giuliane per Euro&Promos. Rispetto alla querelle passata i sindacati parlano di una denuncia "del Comune alla locale Corte dei Conti per la mancanza di controlli e spreco di denaro pubblico". L'azienda rispedisce al mittente e minaccia azioni legali: "Informazioni false, disponibili a trattativa sindacale, ma solo se in clima di reciproco rispetto e correttezza"
L’allarme della Cgil Fvg: "Con la guerra concreto il rischio di uno stop della fragile ripresa occupazionale". L’occupazione femminile dopo due anni di pandemia: «Solo il 10% delle assunzioni a tempo indeterminato
Un piano di crescita che prevede assunzioni in tutta Italia. Le figure da inserire in organico nei ristoranti del nostro territorio potranno lavorare a Udine, Palmanova, Tavagnacco, Pordenone, Fiume, Monfalcone, Villesse o Gonars
Fulmine a ciel sereno per la storica fabbrica. Fabiano Venuti (FIM - CISL): "Fra le maestranze regnano l’incredulità e la rabbia"
Stanno arrivando ordini non solo dall’Italia, ma anche dall’estero, dove il prodotto Made in Italy della Pilosio di Tavagnacco, da poco acquisita dall’imprenditore Nereo Parisotto, comincia a farsi conoscere per qualità e tecnologia
La friulana ICOP è la società prima nella categoria costruzioni: diverse donne in posizioni apicali, centri estivi gratuiti e altri servizi che facilitano la vita familiare
Un’occasione da non perdere per giovani e adulti disoccupati e inoccupati
Apre un nuovo punto vendita Satur di oltre 900 metri quadrati all'interno del centro commerciale Città Fiera. Si tratta dell'ottantaduesimo in Italia
Per la prima volta doppio appuntamento per la 16esima edizione della Fiera del Lavoro Fvg, organizzata da ALIg: il 19 novembre online, il 20 in presenza al Teatro Nuovo Giovanni da Udine con Oscar Farinetti e Rudy Zerbi
"Molte di queste figure per altro sono state, in epoca pandemica, acquisite dagli ospedali che hanno indetto numerosi concorsi" dice il numero uno del Gruppo
Nel palazzo della Regione si è svolto l'incontro: al centro come la relazione e le emozioni possono influire sulle funzioni esecutive, sulle risposte emotive e sulla motivazione delle persone
I dettagli dell'operazione sono stati illustrati oggi a Udine a Palazzo Belgrado, nel corso di un incontro al quale ha partecipato l'assessore regionale Alessia Rosolen
In provincia di Udine 9mila lavoratori in più nel primo semestre dell’anno
Marco Casnich (Overlog): "creiamo un network di imprese pronte a non lasciarsi sfuggire i giovani promettenti che vogliono lavorare in regione"
Le candidature sono raccolte attraverso il portale regionale "Lavoro FVG", sul quale è possibile consultare le condizioni e i requisiti definiti per ciascuna offerta e le modalità per aderire
È successo a Mariano del Friuli, all’interno dello stabilimento dell’ex Italsvenska
Oltre all'andamento della campagna vaccinale, per il sindacato preoccupano la crescita degli infortuni mortali (12 in 6 mesi) e i volumi elevati di Cig che ammontano già ad oltre 36 ore.
I lavoratori esultano, l'azienda di Tavagnacco è stata acquisita da Euroedile, il maggior noleggiatore italiano di ponteggi con sede a Treviso, ora aspirano a diventare un colosso mondiale dei ponteggi