Tra la lotta ai passaggi a livello e quella alle disuguaglianze, la serata udinese di Salvini e Schlein
Penultimo giorno di campagna elettorale con due big per lanciare ancora una volta le candidature di Fedriga, Moretuzzo, Fontanini e De Toni
Direttore di UdineToday.it, TriestePrima.it e PordenoneToday.it, testate del gruppo editoriale CityNews, con cui inizia a lavorare a fine 2011. E' nel settore giornalistico dalla metà degli anni 2000. L’esordio con “7 giorni in Friuli” e “Dall’Adria all’Alpe”, occupandosi di costume e sport. Per diversi anni ha firmato per l'edizione udinese de Il Gazzettino, concentrando la sua attività sulla cronaca e sullo sport. Collabora con Udinese Tv, Radio 1 Rai del Friuli Venezia Giulia e La Gazzetta dello Sport. Ha scritto anche per Tuttosport e per il quotidiano sportivo spagnolo AS.
Penultimo giorno di campagna elettorale con due big per lanciare ancora una volta le candidature di Fedriga, Moretuzzo, Fontanini e De Toni
La storia della 34enne, che già a novembre ha girato il suo primo film hard. "Non si pensi che sia un passatempo. Come tutte le attività necessita di impegno e dedizione, si lavora fino a 10 ore al giorno"
Lo stato di salute elettorale degli aspiranti alla poltrona di primo cittadino a meno di una settimana dal voto
Dal 2,45% di cinque anni fa all'obiettivo minimo del 20% in questa tornata. Ciani: "Riportare la città agli onori che merita"
Presentando la lista che porta il suo nome il candidato sindaco del centro destra ha svelato un progetto ambizioso per recuperare la zona alle spalle della stazione ferroviaria
Classe 1990, di Azzida di San Pietro al Natisone, raccoglie l'eredità di Mario Facchin, l'ultima volta in massima divisione per uno Juventus-Genoa del maggio '83
Telefriuli ha ospitato la prima sfida tra il sindaco uscente e il competitor principale
Per ora nella coalizione ci sono Spazio Udine, Movimento 5 Stelle, Open Fvg e Rifondazione comunista
Il candidato del Blocco Civico ribadisce con orgoglio il fatto di essere nato e cresciuto a Udine. "Voglio un'amministrazione più trasparente e autorevole con i Comuni vicini. Non si diventa capitale del Friuli solo dichiarandolo"
Maxi operazione del Noe di Udine che ha portato al rinvenimento di 8mila metri cubi di rifiuti stoccati illegalmente