Prosegue l’emozione del viaggio a bordo di carrozze d’epoca per raggiungere eventi e feste in regione: dalla Festa dell’Agricoltura della Val Resia a quella della Cipolla di Cavasso, dal festival “Art & Food” di Pordenone all’immancabile appuntamento con la Barcolana
Nominati i componenti del tavolo di lavoro "Lignano 2030": ad affiancare la sindaca Laura Giorgi saranno Matteo Scarello, Marco Andretta, Elisa Borghesan e Giulio Gigante
"Vengono sostenute le manifestazioni della regione e del territorio, promuovendo il turismo ma anche eventi comunitari e tradizionali", commenta la consigliera regionale della Lega Maddalena Spagnolo
A dirlo è il consigliere regionale Francesco Martines: "Sul Corriere della Sera, la Regione non inserisce 3 dei 5 siti Unesco regionali. Fuori anche le Dolomiti e Palù di Livenza"
"Anche quest’anno Lignano, con la sua spiaggia e le sue darsene è stata insignita della Bandiera Blu, diventando a livello nazionale, dopo Grado, la città primatista per numero di bandiere ricevute", commenta con soddisfazione il sindaco Giorgi
Dall’America all’Italia, dilaga la nuova moda di provare l’esperienza di soggiornare nei luoghi del cinema. La tendenza è stata raccolta in Friuli Venezia Giulia grazie al nuovo aggiornamento del portale “Fvg Film Locations"
Fedriga: "I numeri molto incoraggianti sono frutto di un lavoro collettivo costruito negli anni rispetto all'attrattività della nostra regione sul fronte del turismo anche in riferimento ai Paesi esteri dove guadagniamo posizioni"
Per il secondo anno consecutivo il numero di presenze di turisti nell'Alto Adriatico, con l'aiuto anche di Jesolo, è superiore rispetto a quello delle località della Romagna
Riunite nel network “G20 spiagge”, le 26 città vogliono una legislazione ad hoc che tenga conto dell’aumento delle presenze durante l'estate. La ministra Santanchè promette un incontro
Fiore all'occhiello la basilica che è stata visitata da oltre 325 mila persone nel 2022. Gibelli "Fondazione Aquileia chiave del vero sviluppo turistico"
Nella classifica pubblicata oggi da Il Sole 24 Ore, la località balneare figura tra i top 20 comuni italiani per Pil aggiuntivo generato dal turismo. Da sola vale lo 0,86% della ricchezza turistica di tutta Italia
«Le grandi mostre rappresentano una forte attrattiva, ma mettere tutte le uova in un paniere e spendere 1.300.000 euro per Casa Cavazzini non è servito a nulla», commenta Alessandro Venanzi
Migliaia di conversazioni online, analizzate da un algoritmo, hanno decretato questa vittoria come "Destinazione con la Migliore Offerta Enogastronomica". La cittadina è stata premiata a Rimini in occasione della Ttg Travel Experience
Rovinati dal tempo e dalle intemperie, i pannelli erano stati realizzati dalla Provincia più di trent'anni fa. Verranno sostituiti solo aggiornati nei testi dove necessario
Lo rivela un sondaggio Demoskopika. Fedriga: "Un risultato raggiunto grazie al lavoro di squadra, agli investimenti in promozione e a misure importanti a livello normativo"
Secondo le proiezioni di Demoskopika, il FVG sarà la prima regione a recuperare le presenze pre-Covid. Lo ha detto oggi l'assessore regionale al Turismo Sergio Emidio Bini illustrando gli obiettivi della 7°edizione di Buy Fvg, la Borsa del turismo del Friuli Venezia Giulia dal 24 al 28 giugno.
Anche quest'anno i cittadini residenti in Friuli Venezia Giulia potranno usufruire di questo incentivo per l'acquisto di almeno tre pernottamenti presso le strutture aderenti all'iniziativa