Otto marzo, la Cgil celebra anche i 40 anni della legge 194
«Sull’aborto ancora troppi ostacoli alla libertà di scelta». Martedì 13 a Udine iniziativa su Donne e diritti
«Sull’aborto ancora troppi ostacoli alla libertà di scelta». Martedì 13 a Udine iniziativa su Donne e diritti
Domani, in concomitanza con la manifestazione nazionale, è stato organizzato un presidio anche in città. Annunciato l'arrivo di qualche "antagonista"
Pezzetta (Cgil): “Le tensioni sociali hanno altre cause. L’immigrazione è una valvola di sfogo”
Welfare, lavoro e congresso i temi del direttivo Cgil. Pezzetta: “Un patto per l’occupazione”
L’analisi d’inizio anno del segretario Fvg Pezzetta: “Troppo sfruttamento negli appalti”
La Funzione pubblica di Cgil: “Contratto subito, ma anche assunzioni stabili e basta appalti al massimo ribasso”
Forte preoccupazione per il ritardo dei decreti. Pezzetta: «Tempi strettissimi per le domande»
«Troppi i docenti ancora in attesa di nomina in provincia. Urgenti nuove assunzioni all’Usp»
Succede al triestino Franco Belci. È il primo udinese al vertice del sindacato in regione
La segretaria della Cgil ha presenziato a Pasian di Prato a un incontro sul reddito di base. La proposta della sezione regionale del sindacato, elaborata con l'aiuto dell'Ires Fvg, è stata presentata alla presenza dell'assessore regionale alla Sanità Maria Sandra Telesca, e dei capigruppo consiliari di Pd, Fi, Sel e M5S
La Cgil del FVG sta lavorando, con la consulenza dell'Ires, alla stesura di una proposta da presentare il 20 febbraio 2015 alla presenza della segretaria Camusso, con la speranza che possa essere presa a riferimento anche a livello nazionale
Saranno un migliaio i manifestanti che raggiungeranno la capitale il 25 ottobre per protestare contro la riforma del mercato del lavoro. Forabosco (Cgil): "Una riforma che ci rende più deboli"
Al vice presidente Alef è stato chiesto di chiarire una serie di ammanchi che si sono verificati sul conto Alef a partire dal 2004
Il segretario Franco Belci: “Totalmente fuori luogo la sguaiata esultanza dei leghisti”
Il sindacato guadagna favori e posizioni in tutti i settori. Molto bene le percentuali conquistate nella sanità e negli uffici ministeriali. Buona affermazione nelle agenzie fiscali
Le tre sigle sindacali maggiori, CGIL, CISL e UIL, proclamano l'agitazione contro la manovra correttiva del governo Monti. Previsti presidi di fronte alle prefetture