Aquileia accoglie preziosi tesori della Serbia romana
Inaugurata sabato 10 marzo a Palazzo Meizlik di Aquileia alcuni dei capolavori prestati dal Museo nazionale di Belgrado
Inaugurata sabato 10 marzo a Palazzo Meizlik di Aquileia alcuni dei capolavori prestati dal Museo nazionale di Belgrado
Il mosaico a nido d’ape del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia è vincitore dell’iniziativa Opera tua di Coop Alleanza 3.0
Una giornata all'insegna del ringraziamento seguita dalla messa e in alcuni luoghi, anche dalla benedizione dei mezzi agricoli. Ad Aquileia in 1500 per la giornata organizzata da Coldiretti dal titolo "Terra ospitale"
La Cei ha indicato il Friuli Venezia Giulia per l’evento dal tema "La terra ospitale"
Votazione on-line per la scelta del vincitore fino al 31 dicembre
Al via una nuova attività condotta dall'università di Udine, sostenuta finanziariamente da Fondazione Aquileia e concordata con la Soprintendenza
Cerimonie sociali al Mausoleo Candia o Aquileiese Ignoto in omaggio alla resistenza civica dei padri contro la barbarie
Firmato lo storico accordo con il Ministero. Alla Soprintendenza alcuni immobili e la gestione dei musei Archeologico Nazionale e Paleocristiano
Le telecamere di "Ulisse" approdano nella città friulana per raccontare, con Alberto Angela, la storia del limes
La scoperta è stata fatta nella zona tra il Foro e le Grandi Terme della cittadina patriarcale. Il risultato arriva dal lavoro di scavo del Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Padova
L'annuncio è stato dato dall'assessore regionale alla Cultura, Gianni Torrenti, durante la presentazione del volume sulla 'Sudhalle', l'aula meridionale del battistero curato da Luigi Fonzati
Straordinario ritrovamento dopo oltre 1.600 anni: ritrovati intatti alcuni grandi mosaici delle Grandi Terme della città romana. I mosaici ora saranno nuovamente interrati a garanzia della loro protezione sino al reperimento dei fondi necessari per la loro musealizzazione