Grazie alla collaborazione con Treedom, lo storico marchio friulano sostiene la piantumazione di mille alberi in alcune zone rurali remote e povere del mondo
Quest'anno ricorrono 80 anni dall'istituzione del Comune di Torviscosa: sono rinviati gli eventi in programma, ma è online un sito con le storie su luoghi, persone e fatti che raccontano la vita di questo paese legato a una storia di razzismo che si vuole spezzare
"Tutto è stato risolto a stretto giro, del resto si tratta di una criticità conosciuta dovuta allo status strutturale legato alla conformazione della condotta" dice il presidente Salvatore Benigno
Dai rubinetti delle case del Villaggio Roma l'acqua esce a 27 gradi e per risolvere il problema sono stati versati in strada ettolitri di acqua potabile
Il Comune della Bassa sarà protagonista all'interno di una puntata del programma condotto da Paolo Mieli dedicata alle architetture delle città di fondazione fascista
Dopo oltre 25 anni di divieti, nel territorio del Comune della Bassa si potrà piantumare filari di alberi ai margini delle strade di bonifica. Previste 2.500 nuove piante, ma nel giro di qualche anni potrebbero arrivare a 40 mila
Prigioniero di guerra nel secondo conflitto mondiale, Peter MacKay ce la fece grazie all'aiuto di una famiglia friulana. Oggi la figlia Marie ringrazia i familiari di chi salvò la vita a suo padre
Il lager di Buna-Monowitz nella descrizione di Primo Levi in una lettera dimenticata alla rivista "La chimica e l'industria" del 1947. La ricerca del Comune di Torviscosa ha scoperto rapporti tra Giesen e Birkenau
Oggi il primo passo per le riconversione industriale del sito. Serracchiani: "Obiettivo riqualificare e coinvolgere privati, come per la Ferriera di Servola"