rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
cultura e territorio / Torviscosa / Piazzale Franco Marinotti

Incontri e film a Torviscosa per parlare di realtà industriali, territori e comunità

È giunta alla terza edizione la rassegna Racconti industriali, organizzata dall’associazione Pro Torviscosa

È giunta alla terza edizione la rassegna Racconti industriali, organizzata dall’associazione Pro Torviscosa: il programma prevede diversi appuntamenti dal 13 al 28 maggio, ospitati al CID Centro Informazione e Documentazione di Torviscosa.

Il primo incontro, sabato 13 maggio alle ore 18.00, è con Aldevis Tibaldi per la presentazione di un libro appena pubblicato dalla KappaVu: L’isola infelice. Viaggio alla fine del mondo nella terra violata dagli abusi e dalla rassegnazione. Tibaldi si batte da oltre vent’anni per la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio del Friuli Venezia Giulia ed è stato protagonista di tante battaglie: contro l’elettrodotto, la TAV, il rigassificatore fino a quella più recente, e tuttora attuale, contro l’acciaieria da costruirsi nella laguna di Marano. Il suo è un libro importante, che ricostruisce e documenta accuratamente queste vicende. Ciò che soprattutto colpisce, nella lettura, è l’evidenza di una partecipazione attiva e costruttiva della società civile: cittadini che, ben lontani dall’essere “quelli che si schierano sempre contro”, si sono invece impegnati nell’analisi dei problemi e nel proporre soluzioni e alternative. Con l’autore Aldevis Tibaldi dialogherà Mareno Settimo.

Il territorio regionale è protagonista anche del secondo appuntamento della rassegna, che prevede una visita al bosco “naturale” cresciuto sopra le discariche della SNIA Caffaro collocate nell’area più meridionale del comune di Torviscosa. L’incontro, domenica 21 maggio, è alle ore 10.00 con partenza dal CID per chi è automunito oppure alle 10.20 all’idrovora Belvat per chi preferisce muoversi in bicicletta. La rassegna proseguirà poi il fine settimana successivo. Il 27 maggio è dedicato alle battaglie di ieri e di oggi per il lavoro e per i diritti: nel pomeriggio saranno ospiti al CID Valter Molinaro e Gaetano Sateriale, protagonisti di battaglie sindacali nelle grandi industrie degli anni Ottanta, la FIAT dell’Alfa-Lancia di Arese e il Petrolchimico di Ferrara. Alle 18.00, la proiezione del film E tu come stai? che racconta la lotta degli operai della GKN di Campi Bisenzio contro la chiusura del loro stabilimento.

Il 28 maggio, alle 11.00, la Pro Torviscosa presenterà il proprio progetto di ricerca L’eredità della SNIA Viscosa nella Bassa friulana, mentre nel pomeriggio alle ore 18.00 è in programma la proiezione del film Grazie signora Thatcher.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Incontri e film a Torviscosa per parlare di realtà industriali, territori e comunità

UdineToday è in caricamento