La maggior parte delle vittime si registra nell'aria udinese, con 17 morti. Scende il numero di pazienti in terapia intensiva, ma salgono i ricoverati negli altri reparti
Nella nostra regione è stata elaborata una procedura sulla raccolta di plasma da soggetti guariti dal coronavirus: lo conferma il vicegovernatore Riccardo Riccardi
Il sindaco di Palmanova Martines: “Già tre lettere a Fedriga, Riccardi e Braganti per segnalare i problemi. I NAS vengano anche a Palmanova. Il piano regionale, per la seconda ondata, è saltato da mesi”
Sono una cinquantina i positivi all'interno del Sistema sanitario regionale mentre nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati 71 casi di persone ospitate
Raddoppiano gli ospiti positivi nelle residenze per anziani che oggi sono 111 (53 ieri), balzo preoccupante anche per gli operatori delle strutture che sono 41 (9 ieri)
Scende la percentuale dei positivi rispetto al numero dei tamponi effettuati. Scendono a 54 i pazienti in cura in terapia intensiva e a 561 i ricoverati in altri reparti
Emergenza sanitaria Covid: Test rapidi in farmacie, dai medici e nelle scuole e applicazione per il tracciamento, telemedicina e ozonizzatori. Il sindaco di Palmanova Francesco Martines all'attacco sulle scelte della Regione Friuli Venezia Giulia
A Udine quasi la metà degli affetti da Covid, 554 nelle ultime 24 ore. Stabili le terapie intensive mentre i ricoveri in altri reparti aumentano di 15 unità (485)
Martines, vicepresidente ANCI: “Affermazioni non condivise. L’ANCI non rappresenta solo i capoluoghi e Monfalcone ma tutti i comuni della Regione. Favot non faccia il portavoce di Fedriga”
Le persone risultate positive al virus in regione dall'inizio della pandemia ammontano in tutto a 17.771. A Udine e provincia 305 nuovi positivi in un giorno
Tra le vittime registrate nelle ultime 24 ore un uomo di 63 anni di San Vito al Tagliamento e uno di 55 anni di Pordenone, entrambi deceduti in ospedale
In un giorno di raccolta sono oltre duecento le cartoline firmate da cittadini del palmarino che chiedono a Massimiliano Fedriga di ascoltare l'appello per non smantellare l'ospedale