Spazi e attività specifiche: in Friuli è nato il nuovo centro per le persone con Alzheimer
Inaugurato il nuovo nucleo Alzheimer all’interno dell’Azienda pubblica di servizi alla persona (ASP) “Casa per Anziani” di Cividale del Friuli
Inaugurato il nuovo nucleo Alzheimer all’interno dell’Azienda pubblica di servizi alla persona (ASP) “Casa per Anziani” di Cividale del Friuli
Oggi, 21 settembre, si celebra la Giornata mondiale dell'Alzheimer: a Udine un convegno per riportare in alto l'attenzione su questa malattia. Ecco quali sono i segnali da tenere sott'occhio
I fondi triennali saranno impiegati per l'implementazione e il monitoraggio dell'attuazione del Piano regionale Alzheimer e demenze
Nel polmone verde di Udine un simbolo con il colore ufficiale della malattia per ricordare chi dimentica
Sono 1.300 i “caregiver” artigiani in Fvg, sostengono spese annue per 65 mila euro
Si chiama "PollicIoT" e si tratta di una soluzione tecnologica completamente "Made in FVG" dedicata all'assistenza per supportare le famiglie delle persone che soffrono demenza senile. Giovedì 12 luglio la presentazione a Codroipo
Nasce un Comitato regionale dei gruppi che assistono le famiglie e i pazienti sul territorio
Gli incontri affronteranno il tema della demenza, della prevenzione e delle possibili terapie
Il giovane medico udinese fu determinante nelle ricerche del maestro tedesco che per primo diagnosticò la malattia degenerativa. Lo aiutò nella scoperta del morbo e nella definizione delle terapie per affrontarlo. Il medico morì 100 anni fa, a 36 anni, sul fronte della Grande Guerra
Un polo sanitario per la malattia di Alzheimer e per la salute della terza e quarta età nell'area dell'ex ospedale civile di Palmanova: è la concreta proposta emersa oggi dal convegno "Architetture per l'Alzheimer" tenutosi a Palmanova e rivolto ad architetti e operatori sanitari per unire le professionalità dei due settori nello studio della relazione tra ambiente e assistenza alla malattia