Al friulano Flavio Santi il premio per la poesia più prestigioso d'Italia
L'autore originario di Colloredo di Monte Albano ha conquistato l'edizione numero 92 del premio "Viareggio- Rèpaci"
L'autore originario di Colloredo di Monte Albano ha conquistato l'edizione numero 92 del premio "Viareggio- Rèpaci"
L'anima classica di Note del Timavo XXXIV edizione, procede spedita verso una nuova esperienza: "Spazio Giovani Talenti". Dopo una prima sezione estiva tenuta presso la storica sede della chiesa di S. Giovanni in Tuba (TS), e dopo il grande successo della parte...
Nelle celebrazioni del centenario dalla nascita di A. Piazzolla (1921) nella corte esterna del castello di Colloredo di M.A., saranno ospiti Sabato 31 luglio alle ore 21.00 il Quartetto NEOTANGO con "100" Massimilano Pitocco, bandoneòn Carla Agostinello, pianoforte Roberto Dalla Vecchia...
Terzo appuntamento al Castello di Colloredo di Monte Albano per "Tango da pensare". Sabato 24 luglio, ore 21.00 “Voci del Tango” Un concerto da non perdere con Ana Karina Rossi - voce e Carmela Delgado - bandoneòn PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA www...
Insieme in Castello, visite guidate su prenotazione sabato 10 e domenica 11 luglio 2021. Due turni di visite: ore 16.00 e ore 18.00 L’ala ovest del Castello di Colloredo di M.A. apre al pubblico grazie ai volontari della Proloco. Per l’occasione...
Al via la trentaquattresima edizione di Note del Timavo - Tango da Pensare, Stagione Concertistica fondata nel 1987 dall'Associazione Culturale Punto Musicale direttore artistico Carla Agostinello Colloredo di Monte Albano - Corte esterna del castello. Sabato 10 luglio ore 21.00 “Tango”...
Dopo quasi dieci anni di attività l’azienda agricola "CheLumaca!" ha creato il nuovo marchio “Chiocciole di Colloredo”.
E' successo a Colloredo di Montalbano. Il 44enne ha riportati gravi lesioni ad una gamba
L'episodio si è verificato durante la notte a Colloredo di Monte Albano all'interno di un capannone: protagonisti due uomini, due cugini di 35 e 37 anni
Molti pensano che l'unica stagione in cui raccogliere e assaporare le erbe selvatiche sia la primavera. E invece, anche l'autunno riserva le sue gustose e verdi sorprese. Per conoscere quali siano e scoprire i segreti su come raccoglierle e cucinarle, l'associazione Flor de Vida propone un...
Nel sinistro è rimasto gravemente ferito un altro uomo, Bruno Zuliani
L'incidente nel pomeriggio di oggi. A scontrarsi due utilitarie
A seguito dell'urto il centauro è finito nel dosso, soccorso è stato portato in ospedale
La quinta edizione della rassegna Festival BieleStele 2019 si concluderà domenica 15 dicembre con un concerto dedicato alla musica di Johann Sebastian Bach. Il concerto Ospite della serata sarà il violoncellista Claude Hauri, che eseguirà le prime tre Suites di Bach...
Il mezzo è andato in fiamme questa mattina sulla A23 in direzione Gemona. I vigili del fuoco hanno domato l'incendio e messo in sicurezza il veicolo, con disagi alla circolazione
Da sabato 10 a giovedì 15 agosto 2019 si svolgerà a Caporiacco la tradizionale sagra del paese. Per tutti i giorni di festa ci saranno chioschi enogastronomici con specialità di gamberi, ma anche frico, cotoletta, patatine, griglia mista, polenta. Il tutto accompagnato da...
Amministrative in paese il 26 maggio: la lista sostiene il candidato sindaco Luca Ovan
Eventi mensili, degustazioni in cantina, cibo e vino. Il calendario degli eventi 2019 del ristorante di Colloredo di Monte Albano
La sede attuale Villa Chiozza di Cervignano è troppo scomoda per l'assessore Bini. Così il sindaco del paese collinare invita a scegliere il maniero dove visse Ippolito Nievo
NOTTE MITICA AL CASTELLO DI COLLOREDO con PAOLO MORGANTI e PAOLO PARON Colloredo di Monte Albano (UD) sabato 27 ottobre - ore 20.30 Castello di Colloredo – Sala dell'ala Ovest del castello Streghe, maghi guaritori, anime vaganti e folletti: alcune delle figure del...
Il Festival BieleStele 2018 conclude la sua rassegna con il concerto del pianista Martin Münch. L'appuntamento Martin Münch, pianista e compositore tedesco, proporrà il programma "Liberi pensatori musicali", con musiche di Ravel, Scriabin, Debussy e Münch.
Durante il 95° Congresso della Società Filologica Friulana, l'assessore regionale alle Infrastrutture, delegato alla ricostruzione, ha ribadito l'impegno della Regione Fvg per il recupero del maniero. Zanin: "Filologica "cassaforte" dei valori friulani"
Il Friuli di un tempo raccontato nei suoi quadri
Particolarmente colpita la zona collinare, nei comuni di Colloredo, Tarcento, Magnano e Nimis
Alla sua partenza la trentunesima edizione di Note del Timavo, Stagione Concertistica nata presso il tempio di S. Giovanni in Tuba, Duino Aurisina, a cura dell'Associazione Culturale Punto Musicale e sviluppatasi negli anni in alcuni dei luoghi più suggestivi della nostra regione. Note...