FOTONOTIZIA Ponte del Diavolo pericoloso, chiusa la circolazione
Uno sversamento di olio ha comportato l'interdizione del traffico veicolare
Uno sversamento di olio ha comportato l'interdizione del traffico veicolare
Rilevate alcune problematiche di degrado e alterazione. A breve il via al restauro
Domani inizia un secondo e ultimo lotto di lavori: le indagini hanno portato alla luce un sepolcreto di età longobarda di VI-VII secolo
Successo della manifestazione cividalese lungo il Ponte del Diavolo
Interessa la sponda destra del fiume che collega il Ponte Nuovo al Parco urbano di via Mulinuss
La rievocazione medievale attesa da tutti i cividalesi, che vede sfidarsi i borghi cittadini
Intervento eseguito, come da programma. Se ne va un pezzo ultracentenario della storia ducale (riprese di Simone Nappi)
Il controllo è stato operato in tre istituti scolastici della cittadina ducale, di comune accordo con i presidi
Il suggestivo video che presenta la manifestazione secolare della città ducale
L'assessore Bernardi: "L'afflusso dei visitatori è stato superiore ad ogni aspettativa; abbiamo battuto i record delle precedenti edizioni"
L'appello dell'assessore Pesante: "La Società Ferrovie Udine-Cividale ha garantito, infatti, la disponibilità a dotare la tratta di corse serali supplementari”
Iniziativa del PLI a favore della pulizia del centro storico
La classifica è stata elaborata dal sito Skyscanner.it, riferimento on-line per il turismo. Il gioiello ducale precede ponti ben più famosi, come il Ponte Vecchio di Firenze e il Ponte dei Sospiri di Venezia
L’Amministrazione Comunale della città Ducale si è dotata di un Piano Neve e Ghiaccio che rimarrà attivo dal 15 novembre fino al 15 aprile di ogni anno
L'amministrazione ducale intende dare il via a un servizio che garantisca la condivisione di automobili e biciclette
Il pozzo cadde in disuso verso il 1921 con l'entrata in funzione dell'Acquedotto Poiana. E oggi, a 93 anni di distanza, l'antica riserva idrica 'torna a rivivere' grazie alla collaborazione fra amministrazione comunale, associazioni del territorio e lo stesso Acquedotto Poiana