Si sta completando la sistemazione delle quattro sculture che l'architetto cinese Mi Qiu ha realizzato per la Banca Popolare, non mancando di generare polemiche vista la grossa cifra investita
"Per stare insieme" è il corso di ginnastica dolce proposto dal Comune di Cividale e rivolto agli Over60. Le lezioni si terranno presso la palestra comunale "Martiri della Libertà" e inizieranno dalla metà di ottobre fino a gennaio 2015. La quota di adesione ammonta a 10 euro
I cittadini della città Ducale si sono espressi sul progetto di riqualificazione dell'area, dopo la mostra con le bozze presentate ed esposte fino allo scorso 18 maggio
Limite di legge superato e decisione forzata per il centro sanitario della cittadina longobarda. Non è ancora chiaro quando l'attività potrà riprendere
Il Comune della città Ducale ricorda che tutti gli interessati a partecipare all'evento medievale di agosto potranno inviare la documentazione entro la fine di marzo
L'opera, recentemente restaurata e risalente al X-XI secolo, è stata esposta in occasione dell'inaugurazione della nuova sede della Banca Popolare di Cividale, luogo stesso dove verrà collocata definitivamente non appena sarà ultimata la sua teca protettiva. La croce lignea sarà, inoltre, una delle attrazioni dell'imminente mostra sui crocifissi del periodo patriarcale che a breve sarà allestita a Cividale a palazzo de Nordis
Dal primo Marzo sarà possibile scaricare la nuova App creata da ben 39 attività della città ducale. Il software promuove Cividale, il suo centro storico e il suo centro commerciale naturale.
L'iniziativa per permettere a chi non può acquistare il biglietto d'ingresso di entrare lo stesso al museo. Sarà possibile farlo al Monastero di Santa Maria in Valle/Tempietto Longobardo, al Museo Cristiano e Tesoro del Duomo e al Museo Archeologico Nazionale
L’iniziativa è possibile grazie alla sinergia tra Comune e Circolo culturale “Ivan Trinko”. Sarà operativo dal 1 ottobre ogni martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30
Il Deputato del Movimento 5 Stelle è intervenuto in Parlamento sulla tutela dei beni culturali, prendendo spunto dalla situazione del tempietto longobardo di Cividale del Friuli
Il Comune della cittadina ducale, dopo una selezione che ha coinvolto tre soggetti, ha individuato l'associazione AmbientArti. Ora verrà presentata la domanda di contributo per il Bando Gal. Al vaglio, intanto, uno studio per l'utilizzo della Casa da parte di più soggetti
La cittadina ducale è stata ufficialmente inserita nel percorso. L'assessore Bernardi: "Da qui i turisti potranno godere di una porta d'accesso privilegiata per visitare tutti i territori limitrofi, integrando così un'esperienza indimenticabile, grazie alla ricchezza e alla completezza dell'offerta"
Venerdì prossimo, nel 2057° anniversario del suo assassinio, si rinnoverà a Cividale del Friuli l'omaggio studentesco alla memoria dell'eponimo regionale
Approvato dalla giunta comunale il progetto del restauro del monastero di Santa Maria in Valle e del Tempietto longobardo. La spesa è coperta completamente dall'amministrazione regionale
Viene così salvaguardato il ruolo che il presidio medico svolge per la cittadina ducale e per tutto il territorio del cividalese. Il sindaco Balloch:"importante certezza per Cividale e il comprensorio”
Carmelo Chiaramida della gelateria "Dolci pensieri" di piazza Duomo ha spopolato al Firenze gelato festival, tanto da attirare le attenzioni del quotidiano economico milanese, che a breve realizzerà una collana sul tema