Al via AcroMax 2019, tappa italiana di Coppa del Mondo di parapendio acrobatico Sul Lago dei Tre Comuni (UD) iniziate le giornate di prove libere, con numerosissime altre attività per tutti, che continueranno fino al 15 agosto
Il Consorzio di Bonifica Pianura Friulana ha recentemente dichiarato che le acque del lago non sarebbero in pericolo facendo insorgere i comitati che vorrebbero isolare il bacino
A dirlo l'ing. Franzil membro del Comitato Difesa Sviluppo del Lago tre Comuni. Secondo l'esperto, se non si provvederà ad isolare la centrale di Somplago, il bacino potrebbe scomparire nell'arco di un secolo
Bidoli e Moretuzzo: «Stop alla realizzazione di nuove centraline idroelettriche. A breve il progetto di legge per costituire una società regionale per l’energia»
Una ventina le scosse registrate questa mattina a ovest del Lago dei Tre Comuni. Fedriga ha subito chiamato il sindaco di Cavazzo Carnico, Gianni Borghi. Riccardi: "Situazione sotto controllo"
Tra le 5.26 e le 6.52 si sono distinte cinque forti attività sismiche nella zona a ovest del Lago dei Tre Comuni, tra Alesso, Interneppo, Cesclans e Somplago. In provincia Udine non si hanno notizie danni a cose e persone
In esclusiva le immagini dall'alto realizzate dall'operatore Apr Nicola Rispoli. L'allarme del Comitato che da anni denuncia la situazione: "Sparirà nel giro di un secolo. Sarà sommerso interamente dal fango trasportato dalla centrale elettrica di Somplago"
I comitati ambientali chiedono alla Regione di indire un concorso internazionale per l'elaborazione di un bypass che permetta di salvare e rinaturalizzare il più grande lago del Friuli. Barazzutti: "Fra un secolo non esisterà più"