
Ecco dove le pro loco Fvg cercano volontari servizio civile universale per il 2021
Progetto sull’artigianato locale collegato all’agenda 2030 dell’ONU per 51 giovani in 29 sedi in tutta la regione
Visite 204 Approvato giovedì, 7 gennaioProgetto sull’artigianato locale collegato all’agenda 2030 dell’ONU per 51 giovani in 29 sedi in tutta la regione
Visite 204 Approvato giovedì, 7 gennaioRaccolta fondi per acquistare alimenti lanciata dal Consorzio Pro Loco Torre Natisone
Visite 177 Approvato il 9 dicembre del 2020Le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia ne hanno mappati oltre 1500
Visite 122 Approvato il 9 dicembre del 2020La cantina casarsese ha una sede anche a Pantianicco di Mereto di Tomba
Visite 240 Approvato il 7 dicembre del 2020Il Comitato del Friuli Venezia Giulia presenta il Giro Presepi e altre iniziative
Visite 142 Approvato il 7 dicembre del 2020Tenuto dal maestro De Lucchi: i partecipanti hanno realizzato una Natività in stile palestinese
Visite 146 Approvato il 22 novembre del 2020Consegnata la bandiera dell'associazione alla neo entrata Povoletto
Visite 104 Approvato il 6 novembre del 2020Il presidente nazionale delle Città del Vino Floriano Zambon ha annunciato come una foto del sindaco di Aquileia Emanuele Zorino, scattata durante la manifestazione agostana Calici di stelle 2020, si è aggiudicata il premio fotografico nazionale La Stella di Federica.
Visite 81 Approvato il 12 settembre del 2020L'appuntamento 2020 per gli enoturisti al via il 2 agosto
Visite 134 Approvato il 31 luglio del 2020Martedì 21 luglio attesi i soci della cooperativa residenti in provincia di Udine
Visite 55 Approvato il 20 luglio del 2020L'emergenza coronavirus comporterà annullamenti o perlomeno modifiche sostanziali al programma per almeno due terzi delle manifestazioni organizzate dalle Pro Loco in Friuli Venezia [...]
Il presidente regionale Pezzarini eletto nella giunta nazionale Unpli
Visite 173 Approvato il 21 gennaio del 2020Successo per Presepi FVG, la rassegna di arte presepiale del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale Pro loco d’Italia: a Villa Manin di Passariano oggi 18 [...]
Si terrà a Passariano con Pro Loco FVG, iscrizione con sostegno Fondazione Friuli
Visite 157 Approvato il 16 gennaio del 2020Riceveranno il prestigioso marchio nazionale “Sagra di qualità” Tavagnacco, Villanova, Buttrio e Casarsa, che vanno ad aggiungersi a Valle di Soffumbergo
Visite 15423 Approvato il 14 gennaio del 2020Un momento di incontro tra arte e spiritualità nelle chiese (e non solo) del Friuli: con 8 spettacoli e 3 laboratori teatrali organizzati nel periodo delle feste natalizie, l&rsquo [...]
Ancora visitabile la mostra Presepi in Villa Manin, con oltre cento presepi fatti a mano nell'Esedra di Levante grazie al Comitato regionale Pro Loco: ingresso libero. Fino al 12 gennaio [...]
Una stretta collaborazione per promuovere, con passione, il meglio delle tradizioni ed eccellenze del territorio: la Fondazione Friuli e il Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia [...]
La cantina casarsese, con vigneti anche in provincia di Udine, è tra le prime 9 d'italia per la produzione di spumanti
Visite 143 Approvato il 21 dicembre del 2019La magia della Notte di Natale, con la luce delle stelle in cielo sopra il borgo che è conosciuto con il soprannome di Balcone del Friuli grazie alla sua vista panoramica: anche quest' [...]
Tredici giorni e oltre cento eventi dopo è tempo di bilanci per la 65ma edizione della Sagra del Vino di Casarsa, festa di primavera organizzata da Pro Casarsa della Delizia e Città di Casarsa della Delizia col sostegno di enti e sponsor. L'ultimo giorno di festeggiamenti il 6 maggio ha visto svolgersi l'apprezzato spettacolo pirotecnico che ha dato appuntamento al 2014
Si riaccendono i motori di Fiat Cinquecento alla conquista del Friuli, il giro a bordo del mitico Cinquino partito nel 2010 da Valvasone con l'obiettivo di far conoscere agli appassionati le bellezze storiche, culturali, gastronomiche e paesaggistiche del Friuli Venezia Giulia
Quinta edizione della "Maratonina nazionale Terre e Città del Vino" con un'affluenza record di 294 partecipanti. In contemporanea si è svolta anche la Marcia del Vino non competitiva con 1036 partecipanti. In totale oltre 1300 corridori nella mattinata nell'area della Sagra del Vino
Gita a Sauris per il distretto soci di Fiume Veneto di Coop Casarsa: un'occasione per Rinsaldare lo spirito cooperativistico e far conoscere tra loro i soci fiumani nel corso di una bella giornata
Un momento di incontro tra arte e spiritualità nelle chiese (e non solo) del Friuli: con 8 spettacoli e 3 laboratori teatrali organizzati nel periodo delle feste natalizie, l&rsquo [...]
La magia della Notte di Natale, con la luce delle stelle in cielo sopra il borgo che è conosciuto con il soprannome di Balcone del Friuli grazie alla sua vista panoramica: anche quest' [...]
Tutto pronto per il tradizionale Concerto di Natale che concluderà la serie di esibizioni annuali della Nuova Banda di Orzano, una delle protagoniste della scena musicale del territorio [...]
Un momento di incontro tra arte e spiritualità nelle chiese (e non solo) del Friuli occidentale della Diocesi di Concordia-Pordenone e, quest’anno per la prima volta, anche dell' [...]
Santa Cecilia, patrona della musica, al centro del consueto concerto a lei dedicato ogni novembre dalla Nuova Banda di Orzano. L'evento si terrà sabato 23 novembre alle 20.45 nell' [...]
"Genio e Regolatezza" è il tema della XXIII edizione de L’Arlecchino Errante, il festival che dedica la Commedia dell’Arte al Teatro Contemporaneo. Fino al 28 [...]
Valle di Soffumbergo, borgo storico nel Comune di Faedis chiamato "Il balcone sul Friuli" per la sua posizione panoramica, domenica 30 giugno apre le sue porte ai visitatori che [...]
La magia della Notte di Natale, con la luce delle stelle in cielo sopra il borgo che è conosciuto con il soprannome di "Balcone del Friuli" grazie alla sua vista panoramica [...]
Sarà il tradizionale Concerto di Natale a concludere le celebrazioni per i 70 anni dalla nascita della Nuova Banda di Orzano, una delle protagoniste della scena musicale del territorio di [...]
Un simbolo di pace e fratellanza che, come ogni Natale, partendo da Villa Manin tocca ogni angolo del Friuli Venezia Giulia: tra il 1 dicembre 2018 e il 6 gennaio 2019 grazie all&rsquo [...]
Progetto sull’artigianato locale collegato all’agenda 2030 dell’ONU per 51 giovani in 29 sedi in tutta la regione
Raccolta fondi per acquistare alimenti lanciata dal Consorzio Pro Loco Torre Natisone
Le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia ne hanno mappati oltre 1500
La cantina casarsese ha una sede anche a Pantianicco di Mereto di Tomba
Il Comitato del Friuli Venezia Giulia presenta il Giro Presepi e altre iniziative
Tenuto dal maestro De Lucchi: i partecipanti hanno realizzato una Natività in stile palestinese
Consegnata la bandiera dell'associazione alla neo entrata Povoletto
Il presidente nazionale delle Città del Vino Floriano Zambon ha annunciato come una foto del sindaco di Aquileia Emanuele Zorino, scattata durante la manifestazione agostana Calici di stelle 2020, si è aggiudicata il premio fotografico nazionale La Stella di Federica.
L'appuntamento 2020 per gli enoturisti al via il 2 agosto
Martedì 21 luglio attesi i soci della cooperativa residenti in provincia di Udine
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account