Stagione sciistica verso la fine, ecco tutti gli impianti aperti per il weekend
Ecco l'aggiornamento delle aperture di piste e impianti nei comprensori del Friuli Venezia Giulia fino alla chiusura della stagione, prolungata al 26 marzo
Ecco l'aggiornamento delle aperture di piste e impianti nei comprensori del Friuli Venezia Giulia fino alla chiusura della stagione, prolungata al 26 marzo
Circa un centinaio di persone ha partecipato all'escursione per manifestare il dissenso per la costruzione di nuovi impianti sciistici e per la creazione di un modello di turismo invernale diverso. L'iniziativa rientra nella mobilitazione nazionale “Reimagine winter”
PromoTurismoFvg ha deciso di prolungare la stagione fino a domenica 26 marzo. Rimarrà aperta solo una parte degli impianti in cinque poli, mentre Sella Nevea chiuderà come da programma il 10 aprile. Inoltre, da lunedì si entra in bassa stagione e il prezzo del giornaliero scende a 28 euro in tutti i comprensori del Friuli Venezia Giulia.
Condizioni meteo ideali e un vivace programma di eventi accolgono gli appassionati sui 110 km di piste del comprensorio sciistico
E in tutti i comprensori sciistici sono stati venduti 200mila skipass, 42 mila in più rispetto all'anno scorso
Operative tutte le stazioni sciistiche anche se sono state modificate le aperture delle piste in alcuni comprensori del Friuli Venezia Giulia per la mancanza di neve alle quote più basse
Nonostante le temperature miti quasi 22 mila sciatori hanno scelto i comprensori regionali nei giorni di festa
Tre giovani udinesi sono stati tratti in salvo dagli operatori della stazione di Forni di Sopra dopo aver smarrito il sentiero durante un'escursione a Sauris
A chiedere aiuto un ventenne di Trieste che si trovava lungo la pista forestale che scende da Malga Tragonia nella zona di Forni di Sopra
Proseguono anche oggi le operazioni di messa in sicurezza. Il grosso masso pericolante è stato fatto cadere sulla carreggiata
Si tratta della strada regionale 355 della Val Degano che collega la Carnia al Comelico. Il problema si è verificato nel comune di Forni Avoltri
La protesta del gruppo "Salviamo i sentieri Cai 227 e 228"
La presidente di Federalberghi Fvg, Paola Schneider: "I costi di elettricità, gas e materie alimentari sono ormai proibitivi. Si resiste per le festività, ma se i prezzi non saranno calmierati sarà difficile proseguire"
Il presidente Silverio Giurgevich: "L'opera viaria per il rifugio Chiampizzulon è priva di giustificate motivazioni. Andrebbe a rovinare una zona delle nostre montagne con caratteristiche ambientali uniche"
Disavventura per una giovane friulana che è rimasta bloccata tra le rocce del sentiero attrezzato Spinotti
Nei prossimi giorni saranno a disposizione del Comune di Torreano già i primi fondi per sistemare i collegamenti con Reant
A quota 1425 metri sul livello del mare Malga Pura si trova sopra Ampezzo sulla strada che porta a Sauris. Produzione in loco di ricotta e altri formaggi, agriturismo e possibilità di pernottamento