Ancora contagi all'interno delle residenze per anziani dove il virus non accenna a mollare la presa. Solo oggi registrati 60 casi di positività tra gli ospiti
Il FVG non è più regione ad alto rischio. Lo comunica il Governatore Massimiliano Fedriga. L'RT è infatti sceso a 0.88, ma resta alta la pressione sugli ospedali. Necessaria ancora massima prudenza
Peggiora lievemente, rispetto a ieri la situazione dei contagi in FVG con un tasso tamponi/positivi che si attesta all'8,57%. Scendono invece i decessi e i ricoveri in terapia intensiva
Su 7817 tamponi molecolari sono stati rilevati 504 nuovi contagi (6,44%). Sono inoltre 2168 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 153 casi (7,05%)
Registrati nella giornata di oggi 313 nuovi contagi su 4.109 tamponi molecolari con una percentuale di positività del 7,62% (rispetto al 9.38%) della giornata di ieri
Su 7.969 tamponi molecolari sono stati rilevati 705 nuovi contagi ai quali si aggiungono 100 casi già risultati positivi al tampone antigenico nei giorni scorsi e confermati da test molecolare
Bini: "Abbiamo previsto di attivare un'altra linea contributiva di ristori in grado di supportare concretamente le tante realtà economiche che stanno fortemente risentendo delle conseguenze delle chiusure delle attività"
Sui 4.573 tamponi molecolari effettuati sono stati rilevati 532 nuovi contagi da coronavirus, circa il 14% contro il 12% della giornata di ieri. Registrati oggi inoltre 21 nuovi decessi
Il ministro firmerà in serata l'atto che porterà Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto nell'area delle restrizioni. Ecco i dati dell'indice di contagio Rt in ogni territorio