Giovani: nuove risorse per i centri di aggregazione
Avviso rivolto a enti pubblici, centri del terzo settore, associazioni e parrocchie per progetti destinati a giovani tra i 14 e 35 anni
Avviso rivolto a enti pubblici, centri del terzo settore, associazioni e parrocchie per progetti destinati a giovani tra i 14 e 35 anni
Tarvisio, Lignano e Grado: ecco le località dove lavorerà chi verrà assunto con un contratto a termine. Aspiag Service per Despar non esclude la stabilizzazione
Rosolen “Sono aumentati del 33% dal 2019. Ma c'è un’emergenza in regione: il calo demografico. Il Friuli Venezia Giulia in 10 anni ha perso di fatto 33mila giovani"
Il contributo serve per sostenere spese generali per il funzionamento delle scuole e quindi anche per l'abbattimento delle rette di iscrizione per le famiglie
Le aziende coinvolte sono Biofarma Group di Mereto di Tomba, specializzata in prodotti per la salute; Metinvest Trametal Spa di San Giorgio di Nogaro operativa nel settore metallurgico; Pmp Pro-Mec Spa di Coseano specializzata nelle trasmissioni meccaniche per macchinari e Sirti di Basiliano del Gruppo internazionale che si occupa delle reti di telecomunicazioni
"Per soddisfare il fabbisogno minimo annuale di 100 assistenti, a partire dal 2023, per un periodo di sperimentazione di tre anni, la Regione investirà 300 mila euro all'anno" lo ha riferito l'assessore Rosolen
Presentata in Regione una manovra da 60 milioni nell'ambito dei temi della famiglia e 30 milioni nell'ambito dell'istruzione
Sono liceali e soffrono d'ansia: questo l'identikit che emerge dalle prime 702 domande pervenute per aderire al progetto del Friuli Venezia Giulia
Ma rispetto al periodo pre pandemia il numero dei dipendenti pubblici e privati che utilizzano il lavoro agile è passato dal 2,5% al 12,5%: la maggior parte sono donne
Oltre al bonus statale da 600 euro, il cui decreto è stato appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale, la nostra regione ha attivato un nuovo contributo di supporto dedicato ai più giovani
L'assesora regionale all'Istruzione Alessia Rosolen ha indirizzato una lettera per eliminare l’uso di dispositivi di protezione individuale nelle ultime settimane di scuola
Sono 98 le aziende coinvolte in tutta la regione: appuntamento con il "Recruirting day" martedì 12 aprile, dalle ore 9 alle ore 13
La misura permette alle famiglie di abbattere i costi di frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia
Durante l'iniziativa dell'Ente bilaterale artigianato Fvg (Ebiart) che ha istituito un fondo finalizzato a una linea contributiva per l'assistenza alle persone disabili, gli assessori regionali Rosolen e Riccardi hanno parlato di alleanza tra istituzioni e associazioni e nuove misure nel sociale
La Regione Fvg ha fatto alcune proposte al Governo: è stata sottoposta al Comitato tecnico scientifico una proposta che supera i modelli di sorveglianza sulle scuole adottati finora e stabilisce criteri precisi da garantire per le lezioni in presenza