
Udine - Per celebrare Antonio Canova -
In occasione del bicentenario della morte dello scultore Antonio Canova, che tra Sette e Ottocento fu riconosciuto l’artista di riferimento nell’ambito dell’estetica [...]
156 VisiteIn occasione del bicentenario della morte dello scultore Antonio Canova, che tra Sette e Ottocento fu riconosciuto l’artista di riferimento nell’ambito dell’estetica [...]
156 VisiteLa Biblioteca del Seminario Arcivescovile di Udine in collaborazione con l’Istituto di Storia Sociale e Religiosa di Gorizia, presenta: Il Seminario Centrale di Gorizia dalla Restaurazione [...]
209 VisiteIsabella Reale, storica dell’arte, e Vieri Dei Rossi, presidente dell’Associazione, presentano mappatura e committenza delle opere di Giovanni Antonio Pilacorte (Carona [...]
117 VisiteLa Biblioteca del seminario arcivescovile di Udine e l’Università della Terza Età 'P. Naliato' di Udine organizzano "Una giornata in compagnia dei libri [...]
189 VisiteLa Biblioteca del Seminario di Udine conserva, tra i suoi tesori da valorizzare, un testo raro seicentesco del canonico bellunese Giovan Battista Barpo, che racconta delle residenze dominicali [...]
154 VisiteLa Biblioteca “P. Bertolla” del Seminario e la Parrocchia della Beata Vergine del Carmine per augurarvi un Sereno Natale, venerdì 10 dicembre 2021 alle ore 17.45, vi invitano [...]
417 VisiteVII Centenario della morte di Dante: la Biblioteca del Seminario di Udine e le Biblioteche Storiche dell’Arcidiocesi giovedì 4 novembre 2021, ore 18.00 presso la Biblioteca del [...]
285 VisiteLa biblioteca del seminario di Udine, nei suoi “Incontri in biblioteca”, e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Ud-Go-Ts propongono una lezione di arte e iconografia [...]
199 Visite