Ladri entrano in casa indisturbati e portano via 70 mila euro tra oro e contanti
Almeno tre gli episodi denunciati ai carabinieri e accaduti tra le 19 di ieri sera e l'una di questa notte in un paese della Bassa Friulana
Almeno tre gli episodi denunciati ai carabinieri e accaduti tra le 19 di ieri sera e l'una di questa notte in un paese della Bassa Friulana
Infortunio sul lavoro per un classe 1987 residente a Monfalcone
Le opere di dragaggio dell'accesso a Porto Nogaro sono state eseguite tra l'estate e l'autunno di quest'anno riportando il fondale a 7,5 metri per una larghezza di 35 metri
I finanzieri di San Giorgio di Nogaro hanno sequestrato 33.073 tra creme, emulsioni, deodoranti, shampoo, tinture e lozioni per capelli per la presenza delle sostanze denominate carboxaldehyde e butylphenyl methylpropional (“Lyral” e “Lilial”), entrambe vietate dalle norme europee, perché considerate pericolose per la salute
Verso Piombino, in provincia di Livorno, gli oltre 2 miliardi di euro di investimenti. Primi incontri già fissati la prossima settimana
Una mozione contro l'articolo approvato dal Governo che prevede la nomina di un commissario straordinario per grandi programmi d'investimento esteri sul territorio italiano, definiti di interesse strategico nazionale, era stata presentata dalla pentastellata Capozzi in riferimento all'acciaieria di San Giorgio di Nogaro
Dodici pozzi barriera, questa la base del progetto realizzato dal Consorzio di Bonifica della Pianura Friulana su delegazione amministrativa del Comune di San Giorgio di Nogaro. La fase esecutiva dei lavori è stata affidati alla Gesteco
Continua la discussione in consiglio regionale rispetto all'ipotesi della realizzazione di una mega acciaieria nella zona industriale di San Giorgio di Nogaro, sulla laguna
I comitati contrari allo stabilimento a San Giorgio di Nogaro: "Azione autoritaria che noi respingiamo. La Danieli ha sfruttato una parte degli studi (demenziali) delle Università per legittimare che tutto è a posto, ma per la Regione non è così. Speriamo sia definitivo"
Dopo il parere positivo degli studi delle Università di Udine e Trieste, arriva compatto il no dei primi cittadini dei Comuni interessati
L'edificio sarà oggetto di ristrutturazione nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti
Lo studio è stato realizzato dagli atenei di Udine e Trieste
Disagi segnalati da infoviaggiando sulla A4 in direzione Venezia
Dopo le parole dell'assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini, arrivano le reazioni dei consiglieri regionali, anche di maggioranza
In seguito agli approfondimenti e vista la complessità della manifestazione d'interesse pervenuta, l'assessore regionale Sergio Emidio Bini ha dichiarato come nell'area industriale Aussa Corno "sia opportuno prediligere altre tipologie di investimento"
"A oggi non c'è nulla", dichiara il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga sul progetto dell'acciaieria Metinvest-Danieli
Pronto un emendamento della Lega Fvg per rivendicare l'autonomia del Friuli Venezia Giulia su decisioni strategiche per nostro territorio
Depositate lo scorso 25 luglio, le firme del Comitato No Acciaieria erano 24.172
Il Governo, con l'articolo 13 'Realizzazione di programmi d'investimento esteri di interesse strategico nazionale', dice che il Consiglio dei ministri può dichiarare il preminente interesse strategico nazionale di programmi d'investimento esteri sul territorio italiano il cui valore complessivo supera il miliardo di euro
Il piccolo stava giocando con l'animale quando è stato aggredito. Il fatto è accaduto in una casa di San Giorgio di Nogaro
Incontro tra i primi cittadini di Grado, Marano e Lignano. Presenti anche i vertici di Danieli e Metinvest. Dal colosso di Buttrio: "Trasparenza e dialogo nei confronti del territorio"
I rappresentanti del Comitato contro l'ipotesi di uno stabilimento a Porto Nogaro hanno consegnato le firme al presidente del Consiglio regionale
In una nota la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Rosaria Capozzi, chiede che il consiglio regionale si dichiari all'ipotesi di un'acciaieria a San Giorgio di Nogaro
Annunciata oggi la firma dell'accordo. Pozzo (Pd): "La Regione verifichi che ci sia una reale tenuta occupazionale"
La domanda arriva da Stefano Salmè, che chiede una risposta nella commissione consiliare competente visto il ruolo significativo nella vicenda del Cosef, di cui Palazzo D'Aronco è azionista di maggioranza