Il documentario racconta la carriera americana di Enrico Caruso, con uno sguardo nuovo che rivela la modernità del suo rapporto coi media e sottolinea il fondamentale contributo dei performers italiani emigrati nello sviluppo dell�industria dello spettacolo americana, attraverso materiali inediti. Utilizzando il film muto My Cousin (1918) restaurato per l�occasione dalla Cineteca di Bologna, in cui Caruso interpreta due personaggi, il cugino emigrato a Little Italy e il famoso cantante del Metropolitan, oltre a foto e documenti provenienti dalla collezione donata da Dorothy, la moglie americana di Caruso, al Peabody Institute di Baltimora, dalla ricchissima collezione del Metropolitan Opera Archive e dal Museo Enrico Caruso di Lastra a Signa, concentrandosi sull�esperienza americana che l�ha reso una celebrity mondiale, il documentario permette di apprezzare l�approccio innovativo di Caruso ai media (stampa, industria discografica e cinema) e il ruolo cruciale del suo successo nel modificare l�immagine dell�emigrazione italiana negli Stati Uniti. Il film consente inoltre di ascoltare Caruso in due famose arie, recentemente restaurate, e propone un accompagnamento musicale composto appositamente, che include anche Santa Lucia Luntana, interpretata da Dolores Melodia.
scheda film
Anno:
2022
Durata:
25
Genere:
Documentario
Regia:
Giuliana Muscio
Paese di produzione:
Italia
Film popolari

Billie Eilish: Live at the O2

The last duel

Notre-Dame in fiamme
