Friuli Colli Orientali: tutto pronto per la vendemmia “zuccherina”
Leggera diminuzione della produzione (-15 per cento). Tra i bianchi, annata favorevole per Pinot grigio, Friulano e Sauvignon
Sarà un vendemmia senza particolare apprensione quella alla quale i vignaioli dei Colli Orientali del Friuli daranno avvio tra pochi giorni. È vero che i primi grappoli (quelli per le basi spumante) sono già stati staccati ma, per tutte le altre varietà, non c’è motivo di avere fretta. L’annata meteorologica ha avuto un decorso assai favorevole (a esclusione di piccole zone colpite dalla gelata del 21 aprile e da qualche grandinata estiva) e, per le prossime giornate, il bel tempo e le buone escursioni termiche giorno/notte, potrebbero svolgere un ruolo ulteriormente favorevole nella maturazione delle uve.
Tra i bianchi, i primi a essere raccolti, si fanno ottime previsioni qualitative per Pinot grigio, Friulano e Sauvignon. Per conoscere qualcosa di più sulle varietà rosse, i tecnici non si sbilanciano: bisognerà attendere ancora una decina di giorni.