Sangalli: in pericolo il futuro del gruppo industriale
Le perplessità dell'Ugl sui progetti futuri del gruppo cha ha uno stabilimento anche a Porto Nogaro
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di UdineToday
Mercoledì 7 gennaio a Roma, al Ministero dello Sviluppo Economico, si è svolto l’incontro tra le organizzazioni sindacali e la direzione del Gruppo Sangalli, alla presenza delle istituzioni nazionali e locali. La direzione di Sangalli ha presentato il piano industriale, consistente nella possibile messa in liquidazione di Sangalli Vetro Manfredonia, per garantire il soddisfacimento di ingenti crediti, mentre manterrebbe il sito Sangalli Vetro a San Giorgio di Nogaro. In sostanza verrebbe attuato un processo di dismissione attraverso una procedura concorsuale che eviti lo spacchettamento del Gruppo. Le organizzazioni sindacali hanno espresso forti critiche per la soluzione, che va rivista e potenziata soprattutto sotto l’aspetto delle garanzie occupazionali. Le istituzioni locali hanno dato piena disponibilità a sostenere un progetto di rilancio del gruppo che salvaguardi le attività industriali nel territorio. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha riconvocato un nuovo incontro per il prossimo 15 gennaio, e ha chiesto all’azienda di ripensare a un piano industriale che consideri sia la salvaguardia dei livelli occupazionali che la valutazione di un nuovo piano che eviti dismissioni di impianti industriali. Le organizzazioni sindacali hanno inoltre chiesto all’azienda il pagamento della tredicesima mensilità.
I più letti
-
1
La mannaia del Covid sul vino, nelle cantine friulane è ferma un'intera vendemmia
-
2
Da 3 anni in attesa del contributo dovuto, la delusione di un imprenditore della birra friulano
-
3
A caccia di migliori retribuzioni dopo la laurea, una legge per trattenere i talenti
-
4
BeanTech è alla caccia di talenti da assumere