Udine, bambini della scuola Zorutti a lezione di antichi mestieri
In occasione del "Sabato con l'artigiano", i giovani studenti si sono cimentati con gesso e plastilina per realizzare in classe una medaglietta in metallo, utilizzando solo la loro fantasia e creatività
In occasione del primo appuntamento del laboratorio "Sabato con l'artigiano", gli alunni delle terze elementari della scuola Zorutti di Udine si sono cimentati con gesso e plastilina per realizzare in classe una medaglietta in metallo, utilizzando solo la loro fantasia e creatività. Con il paziente insegnamento del maestro orafo Nello Coppeto, presidente provinciale CNA Udine, gli entusiasti alunni hanno creato una medaglietta personalizzata (le bimbe hanno disegnato soprattutto cuori e fiori, i maschi paesaggi ed iniziali) partendo dalla plastilina per giungere al gesso con stampo e controstampo, fino all'oggetto definitivo in metallo.
Il gioielliere per un giorno ha "trasferito" la sua bottega a scuola, con tanto di utensili e materiali: "anch'io ho studiato alla Zorutti – commenta Coppeto - e ora, da artigiano, sono tornato a scuola, stavolta per insegnare. Ai bambini spero di aver fatto capire che non ci sono solo solo architetti e ingegneri, e che l'artigianato è un mondo affascinante tutto da scoprire". "Desideriamo offrire agli studenti un orientamento - aggiunge il presidente regionale CNA Fvg Paolo Brotto -, un indirizzo nella scelta delle scuole future, che difficilmente in aula potrebbero ricevere. Non solo avvocati, insomma: il mondo dell'artigianato è ricco di creatività e opportunità, basta solo scoprirlo".
Piani ha ricambiato la visita degli artigiani recandosi nella sede della CNA di Udine, dove - accolta dal presidente regionale Paolo Brotto e dal segretario regionale Roberto Fabris - ha toccato con mano l'impegno dell'organizzazione datoriale a favore della comunità, a partire dai bambini.