Sono diverse le compagnie assicurative che offrono polizze per proteggersi dal rischio di danni alle proprie case causati da un terremoto. Ecco le cose da sapere
Una ventina le scosse registrate questa mattina a ovest del Lago dei Tre Comuni. Fedriga ha subito chiamato il sindaco di Cavazzo Carnico, Gianni Borghi. Riccardi: "Situazione sotto controllo"
Tra le 5.26 e le 6.52 si sono distinte cinque forti attività sismiche nella zona a ovest del Lago dei Tre Comuni, tra Alesso, Interneppo, Cesclans e Somplago. In provincia Udine non si hanno notizie danni a cose e persone
Consegnata la cittadinanza onoraria da parte del Consiglio Comunale. Inaugurata una mostra fotografica dedicata alle pericolose e fondamentali operazioni dei pompieri svolte nell'emergenza del post terremoto
Registrati anche nella notte due leggeri movimenti nel sottosuolo. Tanta paura ma nessun danno nella zona classificata a rischio sismico intermedio. Il ricercare Gianni Bressan dell'Ogs di Udine ha spiegato che se anche dovesse arrivare un'altra forte scossa, sarebbe molto simile alle due maggiori registrate ieri. C'è una possibilità su tre che possa accadere
Domenica alquanto movimentata nel sottosuolo. Quattordici scosse in totale nelle ultime 10 ore. Le più forti sono quelle registrate questa mattina alle 9.16 (magnitudo 3,8) e alle 16.53 (Ml 3,6)
La terra ha tremato ieri sera intorno alle 19.30 a Zuglio, con epicentro a due chilometri dal centro del paese. Solo una settimana fa un'altra scossa si era verificata a Trasaghis
A 41 anni esatti dalla seconda scossa di terremoto che nel 1976 sconvolse le vite dei friulani già provati dal sisma, il Friuli Venezia Giulia dona la speranza in un futuro migliore ai bambini del Comune di Sarnano, in provincia di Macerata. Alla presenza del presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, del ministro dell'Istruzione, Valeria Fedeli, della presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, e del presidente delle Marche, Luca Ceriscioli, è stata infatti inaugurata la nuova scuola dell'infanzia Benedetto Costa, realizzata a tempo di record dalla Protezione civile regionale, grazie anche alle generose donazioni di cittadini, enti e imprese, che sostituisce l'edificio reso inagibile dal terremoto del 2016
Lignano festeggia ad Amatrice un anno di amicizia e solidarietà con le popolazioni colpite dal sisma, con la presenza di Mogol in un grande concerto nella spianata degli Impianti Sportivi della cittadina reatina
«A cosa serve piangere? Qua bisogna ricostruire, no?». Poche parole di questa ragazza di 41 anni fa per raccontare a Gianni Minà, inviato della Rai, con quale dignità e quale forza il Friuli reagisse al terremoto che lo aveva sconvolto. L'intervista venne registrata a Casasola, frazione di Majano.