udinetoday-web
Sezioni

Sezioni
udinetoday-web
  • Homepage
  • Cosa fare a Udine
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Attualità
  • Ambiente
  • Benessere
  • Casa
  • Motori
  • Formazione
  • Segnalazioni
  • Foto
  • Video
  • Zone
    Menu
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • I
    • J
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • Z
    • A
    • COMUNE
    • Aiello del Friuli
    • Amaro
    • Ampezzo
    • Aquileia
    • Arta Terme
    • Artegna
    • Attimis
    • B
    • COMUNE
    • Bagnaria Arsa
    • Basiliano
    • Bertiolo
    • Bicinicco
    • Bordano
    • Buja
    • Buttrio
    • ZONA
    • Baldasserie
    • Beivars
    • C
    • COMUNE
    • Camino al Tagliamento
    • Campoformido
    • Campolongo Tapogliano
    • Carlino
    • Cassacco
    • Castions di Strada
    • Cavazzo Carnico
    • Cercivento
    • Cervignano del Friuli
    • Chiopris-Viscone
    • Chiusaforte
    • Cividale del Friuli
    • Codroipo
    • Colloredo di Monte Albano
    • Comeglians
    • Corno di Rosazzo
    • Coseano
    • ZONA
    • Centro
    • Centro Studi
    • Chiavris
    • Cormor
    • Cussignacco
    • D
    • COMUNE
    • Dignano
    • Dogna
    • Drenchia
    • E
    • COMUNE
    • Enemonzo
    • F
    • COMUNE
    • Faedis
    • Fagagna
    • Fiumicello
    • Flaibano
    • Forgaria nel Friuli
    • Forni Avoltri
    • Forni di Sopra
    • Forni di Sotto
    • G
    • COMUNE
    • Gemona del Friuli
    • Gonars
    • Grimacco
    • ZONA
    • Godia
    • L
    • ZONA
    • Laipacco
    • COMUNE
    • Latisana
    • Lauco
    • Lestizza
    • Lignano Sabbiadoro
    • Lusevera
    • M
    • COMUNE
    • Magnano in Riviera
    • Majano
    • Malborghetto Valbruna
    • Manzano
    • Marano Lagunare
    • Martignacco
    • Mereto di Tomba
    • Moggio Udinese
    • Moimacco
    • Montenars
    • Mortegliano
    • Moruzzo
    • Muzzana del Turgnano
    • N
    • COMUNE
    • Nimis
    • O
    • COMUNE
    • Osoppo
    • Ovaro
    • P
    • ZONA
    • Paderno
    • COMUNE
    • Pagnacco
    • Palazzolo dello Stella
    • Palmanova
    • Paluzza
    • Pasian di Prato
    • Paularo
    • Pavia di Udine
    • Pocenia
    • Pontebba
    • Porpetto
    • Povoletto
    • Pozzuolo del Friuli
    • Pradamano
    • Prato Carnico
    • Precenicco
    • Premariacco
    • Preone
    • Prepotto
    • Pulfero
    • R
    • COMUNE
    • Ragogna
    • Ravascletto
    • Raveo
    • Reana del Rojale
    • Remanzacco
    • Resia
    • Resiutta
    • Rigolato
    • Rive D'Arcano
    • Rivignano Teor
    • Ronchis
    • Ruda
    • ZONA
    • Rizzi
    • S
    • ZONA
    • San Bernardo
    • San Domenico
    • San Gottardo
    • San Rocco
    • Sant'Osvaldo
    • COMUNE
    • San Daniele del Friuli
    • San Giorgio di Nogaro
    • San Giovanni al Natisone
    • San Leonardo
    • San Pietro al Natisone
    • San Vito al Torre
    • San Vito di Fagagna
    • Santa Maria La Longa
    • Sappada
    • Sauris
    • Savogna
    • Sedegliano
    • Socchieve
    • Stregna
    • Sutrio
    • T
    • COMUNE
    • Taipana
    • Talmassons
    • Tarcento
    • Tarvisio
    • Tavagnacco
    • Terzo d'Aquileia
    • Tolmezzo
    • Torreano
    • Torviscosa
    • Trasaghis
    • Treppo Grande
    • Treppo Ligosullo
    • Tricesimo
    • Trivignano Udinese
    • ZONA
    • Tempio Ossario
    • V
    • COMUNE
    • Varmo
    • Venzone
    • Verzegnis
    • Villa Santina
    • Villa Vicentina
    • Visco
    • ZONA
    • Via Buttrio
    • Via Cividale
    • Via Colugna
    • Via del Bon
    • Via Marsala
    • Via Pradamano
    • Via Riccardo di Giusto
    • Villaggio del Sole
    • Z
    • COMUNE
    • Zuglio
/~shared/avatars/17601164215132/avatar_1.img Paolo Rank 80.0 punti Iscritto venerdì, 19 maggio 2017
  • Attività Recenti
  • Eventi 39
Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

I buchi neri: vedere l'invisibile

Il 10 aprile scorso è stata resu pubblica l'immagine del buco nero al centro della galassia M87, ottenuta dall'Event Horizon Telescope. In questa conferenza verrà [...]

prof Sebastiano Sonego
giovedì, 28 novembre

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Astroparticelle, queste sconosciute

Verranno affrontati quelli che sono gli attuali temi dell'astrofisica particellare, cercando di dare risposte ad alcune delle domande più affascinanti della fisica moderna. Come sono [...]

dott Michele Palatiello
martedì, 12 novembre

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Mercurio transita sul Sole, la prossima volta sarà nel 2032

Lunedì 11 novembre 2019 si verificherà un interessante fenomeno astronomico visibile anche dalla nostra regione: meteo permettendo sarà possibile osservare il transito del [...]

paolo
martedì, 5 novembre

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Terra, luna, vita

L'astronomia e la biologia si integrano e si completano quando si studia l'origine della vita sulla terra, le cui fasi sono riconducibili all'impatto, oltre 4,4 miliardi di anni fa [...]

prof Nadia Imbriani
lunedì, 7 ottobre

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Osserva con noi la costellazione di Andromeda e dintorni

Agli inizi di autunno il cielo è dominato dalla costellazione del Pegaso, il grande quadrilartero, e dalla costellazione di Andromeda che contiene la celeberrima galassia a spirale simile [...]

paolo
lunedì, 30 settembre

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Il telescopio questo sconosciuto

L'Associazione friulana di astronomia e meteorologia di Remanzacco organizza un corso rivolto a tutti coloro che hanno un piccolo telescopio e non sanno come utilizzarlo. Nel corso di cinque [...]

vari
martedì, 24 settembre

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Osservatorio di Remanzacco, il triangolo estivo e i pianeti maggiori all'opposizione

I mesi estivi sono dominati da tre strelle brillanti che, in cielo, formano l'inconfondibile triangolo estivo: Denel nel cigno, Vega nelle lira e Altair nell'aquila. Tutte queste tre [...]

afam
domenica, 25 agosto

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Le lacrime di San Lorenzo: ogni stella un desiderio

Eccoci nuovamente al consueto appuntamento con i detriti rilasciati dalla cometa periodica Swift-Tuttle, le lacrime di San Lorenzo. Quest’anno avremo la luna che, essendo in [...]

afam
giovedì, 1 agosto

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Osserva con noi l'eclisse parziale di luna

Dopo la spettacolare eclissi di sole, visibile in Cile e Argentina che l'AFAM ha proposto in diretta streaming lo scorso 2 luglio, la luna si prepara a dare nuovamente spettacolo, questa [...]

afam
sabato, 6 luglio

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

L'eclissi totale di sole in diretta a Remanzacco

Il 2 luglio 2019 si verificherà un eclissi totale di sole, visibile però solo da una stratta fascia di territorio localizzatata in Cile ed Argentina, i pochissimi fortunati che [...]

afam
martedì, 25 giugno

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

50 anni dallo sbarco sulla luna: prospettive per un ritorno ed iniziative commerciali

Grazie allo sforzo di organizzazioni come SpaceX, Virgin Galactic e Blue Origin, ma non solo, l’Umanità sta acquisendo una nuova consapevolezza che lo spazio sarà accessibile [...]

Paderno
Nicola Pecile
martedì, 4 giugno

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Se il pericolo viene dallo spazio, quali difese?

La volta stellata sembra un oceano di pace e tranquillità dove tutto resta immutabile. Ma non è così. Il cosmo è sede di fenomeni estremamente violenti e distruttivi [...]

prof Korado Korlevic
domenica, 5 maggio

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Quale clima lasceremo in eredità alle generazioni future?

Riusciranno a sopravvivere alle variazione climatiche i nostri nipoti e pronipoti? Si parlerà di effetto serra, di scioglimento dei ghiacciai, di innalzamento del livello medio [...]

Dario Giaiotti
martedì, 2 aprile

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

La Costellazione del Leone e dintorni

L'Associazione Friulana di Astronomia e Meteorologia di Remanzacco apre l'osservatorio per una serata osservativa pubblica centrata sulla costellazione del leone e dintorni. In caso di [...]

esperti afam
giovedì, 14 marzo

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Universi in scatola. Coltivare galassie su (super) computer

Grazie alla sterminata mole di dati forniti dalle sonde spaziali, dai telescopi giganti e ai moderni supercomputer oggi è possibile simulare fenomeni che coinvolgono miliardi di stelle [...]

Fabio Fontanot
sabato, 9 marzo

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

A Remanzacco si osserva la costellazione dell'Auriga

L'Auriga è una vasta costellazione invernale ricca di interessanti oggetti celesti, ammassi, nebulose e stelle particolarmente interessanti.

afam
martedì, 15 gennaio

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

"L'utilità della scienza inutile", l'incontro a Remanzacco

Se i risultati scientifici finanziati con i soldi dei contribuenti sono "beni pubblici", e' utile o addirittura etico spendere miliardi per cercare una particella elementare? O per [...]

Dottor Fabrizio Fiore
martedì, 15 gennaio

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

"Cometa di Natale" all'osservatorio di Remanzacco

Domenica 16 dicembre la cometa 46p/Wirtanen passarà vicino alla terra dando spettacolo, uno dei più ravvicinati degli ultimi decenni, per assistere ad un simile passaggio dovremo [...]

paolo corelli
il 10 dicembre del 2018

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Scopriamo assieme i segreti di Marte e dell'universo

Due conferenze aperte al pubblico:  Marte ha sempre affascinato scrittori romanzieri e scienziati, oggi con la nostra tecnologia, siamo pronti per la grande avventura. la sua [...]

Mauro Messerotti Nando Patat
il 14 novembre del 2018

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

L'astronomia multimessaggero: la sfida del xxi secolo

Per millenni l'uomo ha ammirato le bellezze celesti raccogliendo la flebile luce in arrivo dalle stelle, tutto ciò che conosciamo sul nostro universo è dovuto allo studio della [...]

Alessandro DeAngelis
il 6 ottobre del 2018

0 commenti

Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

I buchi neri: vedere l'invisibile

Il 10 aprile scorso è stata resu pubblica l'immagine del buco nero al centro della galassia M87, ottenuta dall'Event Horizon Telescope. In questa conferenza verrà [...]

giovedì, 28 novembre

58 Visite

prof Sebastiano Sonego
Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Astroparticelle, queste sconosciute

Verranno affrontati quelli che sono gli attuali temi dell'astrofisica particellare, cercando di dare risposte ad alcune delle domande più affascinanti della fisica moderna. Come sono [...]

mercoledì, 13 novembre

23 Visite

dott Michele Palatiello
Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Mercurio transita sul Sole, la prossima volta sarà nel 2032

Lunedì 11 novembre 2019 si verificherà un interessante fenomeno astronomico visibile anche dalla nostra regione: meteo permettendo sarà possibile osservare il transito del [...]

martedì, 5 novembre

507 Visite

paolo
Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Terra, luna, vita

L'astronomia e la biologia si integrano e si completano quando si studia l'origine della vita sulla terra, le cui fasi sono riconducibili all'impatto, oltre 4,4 miliardi di anni fa [...]

martedì, 8 ottobre

66 Visite

prof Nadia Imbriani
Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Osserva con noi la costellazione di Andromeda e dintorni

Agli inizi di autunno il cielo è dominato dalla costellazione del Pegaso, il grande quadrilartero, e dalla costellazione di Andromeda che contiene la celeberrima galassia a spirale simile [...]

martedì, 1 ottobre

36 Visite

paolo
Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Il telescopio questo sconosciuto

L'Associazione friulana di astronomia e meteorologia di Remanzacco organizza un corso rivolto a tutti coloro che hanno un piccolo telescopio e non sanno come utilizzarlo. Nel corso di cinque [...]

martedì, 24 settembre

362 Visite

vari
Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Osservatorio di Remanzacco, il triangolo estivo e i pianeti maggiori all'opposizione

I mesi estivi sono dominati da tre strelle brillanti che, in cielo, formano l'inconfondibile triangolo estivo: Denel nel cigno, Vega nelle lira e Altair nell'aquila. Tutte queste tre [...]

domenica, 25 agosto

240 Visite

afam
Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Le lacrime di San Lorenzo: ogni stella un desiderio

Eccoci nuovamente al consueto appuntamento con i detriti rilasciati dalla cometa periodica Swift-Tuttle, le lacrime di San Lorenzo. Quest’anno avremo la luna che, essendo in [...]

venerdì, 2 agosto

308 Visite

afam
Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

Osserva con noi l'eclisse parziale di luna

Dopo la spettacolare eclissi di sole, visibile in Cile e Argentina che l'AFAM ha proposto in diretta streaming lo scorso 2 luglio, la luna si prepara a dare nuovamente spettacolo, questa [...]

domenica, 7 luglio

183 Visite

afam
Foto Profilo

Paolo ha pubblicato un contenuto

L'eclissi totale di sole in diretta a Remanzacco

Il 2 luglio 2019 si verificherà un eclissi totale di sole, visibile però solo da una stratta fascia di territorio localizzatata in Cile ed Argentina, i pochissimi fortunati che [...]

martedì, 25 giugno

1684 Visite

afam

Info generiche

  • Nato nel 1947
  • libero_professionista
  • Pagnacco

Riconoscimenti

  • Invio contenuti (generico): 10 invii

utenti più attivi

  • 30

    commenti

    1 Avatar di Mario Rossetti Mario Rossetti
  • 26

    commenti

    2 Avatar di Steni Holzmann Steni Holzmann
  • 22

    commenti

    3 Avatar di Aldo Bruno Aldo Bruno
  • 19

    commenti

    4 Avatar di Massimiliano Massimiliano
  • 9

    commenti

    5 Avatar di Gildo Cucciolo Gildo Cucciolo
  • 8

    commenti

    6 Avatar di Paolo Bragadin Paolo Bragadin
  • 6

    commenti

    7 Avatar di Marco Sannati Marco Sannati
  • 6

    commenti

    8 Avatar di Rossana Gastaldo Rossana Gastaldo
  • 3

    commenti

    9 Avatar di Pietro Derlan Pietro Derlan
  • 3

    commenti

    10 Avatar di Nadia Sangoi Nadia Sangoi
  • 3

    commenti

    11 Avatar di Daniele Guerra Daniele Guerra
  • 3

    commenti

    12 Avatar di Luciano Barbetti Luciano Barbetti
  • 3

    commenti

    13 Avatar di Neo Frizzi Neo Frizzi
  • 3

    commenti

    14 Avatar di Paolo Marin Paolo Marin
  • 3

    commenti

    15 Avatar di Daniele Della Vedova Daniele Della Vedova
  • 2

    commenti

    16 Avatar di Claudio Pasini Claudio Pasini
  • 2

    commenti

    17 Avatar di Alessandro Menotti Alessandro Menotti
  • 2

    commenti

    18 Avatar di Adoc Pordenone Adoc Pordenone
  • 2

    commenti

    19 Avatar di Alexkidd El Brujo Alexkidd El Brujo
  • 2

    commenti

    20 Avatar di Tiziana Fumei Tiziana Fumei
  • 2

    commenti

    21 Avatar di Luciano Artico Luciano Artico
  • 2

    commenti

    22 Avatar di Giovanna Mule' Giovanna Mule'
  • 2

    commenti

    23 Avatar di Oliva Luz Oliva Luz
  • 2

    commenti

    24 Avatar di Maurizio Ponte Maurizio Ponte
  • 2

    commenti

    25 Avatar di Gianni Lunardi Gianni Lunardi
Torna su
udinetoday-web
  • Presentazione
  • Registrati
  • Privacy
  • Invia Contenuti
  • Help
  • Condizioni Generali
  • Codice di condotta
Per la tua pubblicità
Canali
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Consigli Acquisti
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Segnalazioni
Altri siti
Altri siti del Nord Italia
  • TrevisoToday
  • VeneziaToday
  • PadovaOggi
  • VeronaSera
  • TrentoToday
Apps & Social
Download UdineToday Apple AppStore iOS, iPhone, iPad, iPod Download UdineToday Google PlayStore Android
Citynews
  • Agrigento
  • Ancona
  • Arezzo
  • Avellino
  • Bari
  • Bologna
  • Brescia
  • Brindisi
  • Caserta
  • Catania
  • Cesena
  • Chieti
  • Firenze
  • Foggia
  • Forlì
  • Frosinone
  • Genova
  • Pescara
  • Piacenza
  • Latina
  • Lecce
  • Lecco
  • Livorno
  • Messina
  • Milano
  • Modena
  • Monza
  • Napoli
  • Novara
  • Padova
  • Palermo
  • Parma
  • Perugia
  • Pisa
  • Como
  • Ravenna
  • Reggio Calabria
  • Rimini
  • Roma
  • Salerno
  • Sondrio
  • Terni
  • Torino
  • Trento
  • Treviso
  • Trieste
  • Udine
  • Venezia
  • Verona
  • Vicenza
  • AgriFoodToday
  • EuropaToday
  • RomagnaOggi
  • SportPiacenza
  • Today

    Il meglio delle notizie dall'Italia e dal mondo

  • Citynews SpA

    Leader nell'informazione di prossimità

  • Chi siamo ·
  • Press ·
  • Contatti

© Copyright 2019 - UdineToday plurisettimanale telematico reg. tribunale di Udine n. 9/2018 P.iva 10786801000

UdineToday è in caricamento

Effettua l'accesso

Connettiti con Facebook

oppure usa il tuo account

Password dimenticata?
Non sei registrato? Crea un Account