"Buongiorno e buona Pasqua sig Paola, il mio commento voleva precisare solo le motivazioni del comitato per la loro battaglia alla pedonalizzazione: tutte le chiusure dei centri storici (in Italia e non) non hanno portato ad alcun beneficio ecologico tant’è che a distanza di decenni i tassi di inquinamento (dati alla mano) sono aumentati! Pertanto chiudere circa 2000 mq di una città in cui sono presenti 18 famiglie residenti e transitano in media 100 vetture nell’arco di una giornata (escludendo mezzi pubblici e di servizio) a chi potrebbe beneficiare se non a pochi?... secondo lei non sarebbe più logico pensare ai bambini che sono il futuro? E sa dove sono i bambini?.. fuori dal centro storico ovvero dove i progetti innovativi proposti da destre, sinistre e stellati sono sempre rimasti chiacchiere! Per dovere di cronaca: l’impulso al commercio si ottiene solo incrementando la richiesta e non allontanandola come è stato fatto per decenni!"
"A me sembra che questo comitato predichi bene ma razzoli male... se veramente fosse per una questione di smog dovrebbero battersi per la chiusura del traffico in prossimità di tutte le scuole di Udine... e non li ho mai sentiti... se fosse per una questione di “inquinamento acustico” non è certamente il centro storico il luogo più “inquinato” di Udine...se fosse per la tutela di beniculturali l’area interessata al dibattito dovrebbe essere compresa tra porta Aquileia e piazzale Osoppo...e non mi sembra che l’area interessata al dibattito sia così ampia, perciò concordo con il sig steni circa la divisione in cittadini di classe A (pochi e sempre gli stessi???) con gli altri di serie B tanti ma poco influenti."
"Buongiorno e buona Pasqua sig Paola, il mio commento voleva precisare solo le motivazioni del comitato per la loro battaglia alla pedonalizzazione: tutte le chiusure dei centri storici (in Italia e non) non hanno portato ad alcun beneficio ecologico tant’è che a distanza di decenni i tassi di inquinamento (dati alla mano) sono aumentati! Pertanto chiudere circa 2000 mq di una città in cui sono presenti 18 famiglie residenti e transitano in media 100 vetture nell’arco di una giornata (escludendo mezzi pubblici e di servizio) a chi potrebbe beneficiare se non a pochi?... secondo lei non sarebbe più logico pensare ai bambini che sono il futuro? E sa dove sono i bambini?.. fuori dal centro storico ovvero dove i progetti innovativi proposti da destre, sinistre e stellati sono sempre rimasti chiacchiere! Per dovere di cronaca: l’impulso al commercio si ottiene solo incrementando la richiesta e non allontanandola come è stato fatto per decenni!"
"A me sembra che questo comitato predichi bene ma razzoli male... se veramente fosse per una questione di smog dovrebbero battersi per la chiusura del traffico in prossimità di tutte le scuole di Udine... e non li ho mai sentiti... se fosse per una questione di “inquinamento acustico” non è certamente il centro storico il luogo più “inquinato” di Udine...se fosse per la tutela di beniculturali l’area interessata al dibattito dovrebbe essere compresa tra porta Aquileia e piazzale Osoppo...e non mi sembra che l’area interessata al dibattito sia così ampia, perciò concordo con il sig steni circa la divisione in cittadini di classe A (pochi e sempre gli stessi???) con gli altri di serie B tanti ma poco influenti."
Info generiche
- Nato nel 1976
- Martignacco
utenti più attivi
-
331
commenti
George Known
-
262
commenti
pierina Caruzzi
-
223
commenti
Aldo Bruno
-
214
commenti
Maurizio Ponte
-
185
commenti
Sergio Piani
-
176
commenti
Linda roc
-
177
commenti
David Jackson
-
148
commenti
Gildo Cucciolo
-
119
commenti
Barbara Tamburini
-
910
commenti
Daniele Della Vedova
-
911
commenti
Ale Ale
-
812
commenti
Me Te
-
713
commenti
Paolo Casati
-
714
commenti
Cristian Battaia
-
615
commenti
Trudi Miserini-Willimann
-
616
commenti
Furlanàt Cancár
-
617
commenti
Giancarlo Degano
-
618
commenti
Marco Sannati
-
519
commenti
Cristina Marazzato
-
520
commenti
Steni Holzmann
-
421
commenti
Antonio Patera
-
422
commenti
Paolo Rizzi
-
423
commenti
Cloda Parrinello
-
424
commenti
Aron Birello
-
425
commenti
Rossana Gastaldo